Usai A. & di Lauro F., 2024. A new winter record of Paddyfield Warbler Acrocephalus agricola in Central Mediterranean: the first for Campania Region (Southern Italy). Gli Uccelli d'Italia, 49: 131-134.
📷 Copyright - Alessio Usai
📷 Copyright - Biagio Pulcrano
Usai A., Dovere B., Elicio F., Guglielmi M. & Pulcrano B., 2024. Nuovo sito di nidificazione del Cavaliere d'Italia Himantopus himantopus in Provincia di Napoli. Gli Uccelli d'Italia, 49: 128-130.
Usai A., di Lauro F., Dovere B., Elicio F., Guglielmi M. & de Filippo G., 2024. Integrated approach for biodiversity long-term monitoring in the Domitian coast protected area system (Campania, Southern Italy). Società Italiana di Biogeografia, XLIII Congresso, 25 – 27 ottobre 2024 - Museo di Storia Naturale della Maremma, Grosseto, Come cambia la biodiversità in Italia. Strumenti, Banche Dati, Citizen Science: pag. 37.
Leggi l'articolo online su ResearchGate
Leggi gli Atti del XLIII Congresso SIB - Società Italiana di Biogeografia
📷 Copyright - Salvatore Sepe
📷 Copyright - Salvatore Sepe
Guglielmi M., de Filippo G., Elicio F., Usai A., 2024. A review of knowledge on Dragonflies and Damselflies in the Regional Nature Reserve “Foce Volturno – Costa di Licola”. BORNH Bulletin of Regional Natural History, 4 (2): 32-43.
DOI https://doi.org/10.6093/2724-4393/11258
Usai A., de Filippo G., Esposito G., Fusco V. & Sabatino G., 2023. Tutela e ripristino della zona umida Soglitelle: tra azioni di contrasto all'illegalità ambientale ed il monitoraggio della biodiversità. Reticula, 32: 40-53.
Usai A., Cristofari D., di Lauro F., Dovere B., Elicio F., Esposito G. & de Filippo G., 2021. Nidificazione di Avocetta, Recurvirostra avosetta, in Campania. Gli Uccelli d'Italia, 46: 87-92.
Usai A., Dovere B. & Romano M., 2019. Nidificazione di Fistione turco Netta rufina nella ZPS IT8010018 "Variconi": prima segnalazione per la Campania (Italia meridionale). Picus, 45 (87): 12-14.
Usai A., Cristifardi D., di Lauro F., Dovere B., Esposito G., Romano D. & de Filippo G., 2019. Primo tentativo di nidificazione di Avocetta, Recurvirostra avosetta, in Campania. Gli Uccelli d'Italia, 44: 79-83.
Usai A. & de Filippo G., 2017. Movimenti post-riproduttivi del Gabbiano corso Larus audouinii nel Tirreno Centro-Meridionale e ruolo delle zone umide costiere: il caso dei Variconi (Campania). Gli Uccelli d'Italia, 42: 65-73.
Usai A., Dovere B. & Tatino F., 2016. Segnalazioni invernali di Rondine Hirundo rustica in Campania. Gli Uccelli d'Italia, 41: 166-168.
Usai A., Alessio L., Dovere B. & Tatino F., 2015. Svasso maggiore Podiceps cristatus: tentativo di nidificazione nella ZPS IT8010018 "I Variconi" (Campania). Gli Uccelli d'Italia, 40: 97-99.
Usai A., Festari I., Tatino F. & Walters M., 2015. Monachella del deserto Oenanthe deserti nella ZPS IT8010010 - "I Variconi"(Campania). Picus, 41 (80): 111-113.
Usai A. & Svarese M., 2015. Cutrettola testagialla orientale Motacilla citreola: prima segnalazione in Campania. Gli Uccelli d'Italia, 40: 86-88.
Usai A., Tatino F. & de Filippo G., 2014. Check-list degli Uccelli della Zona Umida Ramsar, SIC e ZPS "I Variconi" (Castel Volturno, Campania). Gli Uccelli d'Italia, 39: 106-120.
Usai A. & Fraissinet M., 2012. Nuovo caso di svernamento di Basettino Panurus biarmicus in Campania. Picus 74: 160-161.