Qui di seguito, copriamo tutti i principali formati di file grafici, dalle immagini web raster, ai vettori, ai file di software per l’editing delle immagini. Facciamo un approfondimento dettagliato per coprire i pro e i contro, il supporto del browser e del sistema operativo e i casi d’uso ideali per ogni formato.
JPEG (o JPG) è un formato di file immagine raster con compressione lossy che lo rende adatto alla condivisione di immagini. I JPEG sono “lossy” (che significa perdita) nel senso che riducono le dimensioni del file ma anche la qualità delle immagini quando si utilizza il formato.
Il JPEG è ancora uno dei tipi di file immagine più usati che vedrete su internet grazie alla sua compressione e al supporto praticamente universale da parte di browser e sistemi operativi.
La maggior parte delle piattaforme di social media (come Facebook e Instagram) trasformano automaticamente i file di immagini caricati in JPEG. Inoltre, usano dimensioni uniche per le immagini dei social in modo da controllare la risoluzione delle vostre foto.
Vantaggi e Svantaggi
Browser universale e supporto per il sistema operativo.
Dimensione del file abbastanza bassa.
La compressione delle immagini perse potrebbe portare a una scarsa leggibilità del testo.
Browser e Supporto per il Sistema Operativo
Supportato dalla versione 1.0 di tutti i principali browser (Chrome, Firefox, Safari, ecc.)
Supportato di default da tutti i visualizzatori di immagini e dagli editor di tutti i principali sistemi operativi.
Casi d’Uso
Ottima scelta per le immagini dei blog e degli articoli, come i primi piani degli intervistati, le immagini dei prodotti e altro ancora.
Non usare il JPEG per infografiche con molti piccoli testi o screenshot di tutorial in cui il testo è chiave.
PNG è un formato grafico raster che supporta la compressione senza perdita di dati, mantenendo il dettaglio e il contrasto tra i colori.
In particolare, il PNG offre una leggibilità del testo molto migliore rispetto al JPEG.
Questo rende il PNG una scelta più popolare per le infografiche, i banner, gli screenshot e altre grafiche che includono sia immagini che testo.
Vantaggi e Svantaggi
Immagini di qualità superiore (senza perdita di dati) e testo chiaramente visibile.
I file di dimensioni maggiori possono rallentare il vostro sito web se utilizzati in modo eccessivo (in particolare le immagini ad alta risoluzione).
Browser e Supporto per il Sistema Operativo
Supportato da tutti i principali browser (Chrome, Edge, Firefox, Internet Explorer, Opera, Safari).
Supportato da tutti i principali sistemi operativi e dai loro editor di immagini standard.
Casi d’Uso
Ottima scelta per infografica, banner, grafica per blog, screenshot, coupon e altre immagini che includono testo.
Non usare per le foto ad alta risoluzione, in quanto creerà file di grandi dimensioni fino a diversi megabyte.
Il GIF è un altro tipo di file immagine che rientra nel formato raster. Usa la compressione senza perdita di dati (lossless) ma “vincola” l’immagine a 8 bit per pixel e una tavolozza limitata di 256 colori.
Il formato GIF è il più famoso (e il più usato) per le immagini animate perché la sua limitazione a 8 bit mantiene le dimensioni dei file delle animazioni piccole e adatte a internet.
Vantaggi e Svantaggi
Dimensioni ridotte del file.
Supporto per l’animazione.
La limitazione a 8 bit porta a una qualità dell’immagine limitata.
Browser e Supporto per il Sistema Operativo
Supportato da tutti i principali browser (Chrome, Edge, Firefox, Internet Explorer, Opera, Safari).
Supportato da tutti i principali sistemi operativi e dai loro editor di immagini standard.
Casi d’Uso
Usate le GIF animate non solo per rendere più accattivanti i vostri contenuti, ma anche per in tutorial e guide per mostrare come svolgere determinate azioni.
Non usatelo se sono necessarie immagini a colori a più di 8 bit (il JPEG supporta fino a 24 bit).
WebP è un formato immagine sviluppato appositamente per fornire una migliore compressione di immagini sia lossy che lossless.
Il passaggio da JPEG e PNG a WebP può aiutare a risparmiare spazio su disco del server e una notevole larghezza di banda, con file immagine fino al 35% più piccoli per una qualità identica.
Vantaggi e Svantaggi
File più piccoli per una qualità d’immagine uguale o migliore.
Non supportato da tutti i browser e dagli editor di immagini.
Browser e Supporto per il Sistema Operativo
Google Chrome (versione 17+ per desktop, 25+ per cellulare), Firefox (65+), Edge (18+) e Opera (11.0+), supportano WebP nativamente. Safari supporterà WebP a partire dalla version 14.
Il formato non è ancora supportato dalla maggior parte degli editor di immagini del sistema operativo nativo, ma le opzioni professionali come Photoshop già supportano WebP.
Casi d’Uso
Sostituisce i file JPEG e PNG per risparmiare larghezza di banda e velocizzare il sito. Se state usando WordPress come software CMS preferito, ecco come usare le immagini WebP in WordPress e fornire altri formati ai browser di versioni precedenti.
Un formato che non dovrebbe mancare in questa guida ai tipi di formato immagine è il TIFF.
TIFF, che è l’abbreviazione di Tagged Image File Format, è il formato immagine raster più comunemente usato per la memorizzazione e la modifica delle immagini che verranno poi usate per la stampa.
Non offre alcuna compressione perché la priorità è quella di preservare la qualità dell’immagine.
Vantaggi e Svantaggi
File di alta qualità perfetti per l’archiviazione o la stampa di pubblicazioni.
L’assenza di compressione genera file di immagini di grandi dimensioni.
Supporto browser limitato.
Browser e Supporto OS
Nessuno dei browser più popolari può rendere un file TIFF senza componenti aggiuntivi o estensioni.
Disponibile principalmente come formato di esportazione per strumenti professionali di editing e pubblicazione di immagini.
Casi d’Uso
Conservazione e preparazione di immagini e grafica per la pubblicazione.
Usato da molti scanner per preservare la qualità dei documenti o delle immagini scansionate.
Bitmap (BMP) è un formato di file immagine per lo più obsoleto che mappa i singoli pixel con poca o nessuna compressione. Ciò significa che i file BMP possono diventare estremamente grandi e non sono pratici da memorizzare o gestire.
Vantaggi e Svantaggi
Gigantesche dimensioni di file senza notevoli guadagni di qualità rispetto a formati come WebP, GIF o PNG.
Browser e Supporto OS
Supportato da tutti i principali browser (Chrome, Edge, Firefox, Internet Explorer, Opera, Safari).
Supporto nativo nella maggior parte degli editor di immagini di default del sistema operativo, come MS Paint.
Casi d’Uso
Nel 2020, non ci sono praticamente motivi per usare il formato immagine BMP.
Formato JPEG vs HEIF
HEIF, abbreviazione di High Efficiency Image File Format, è un formato immagine sviluppato dal team dietro il formato video MPEG per essere un diretto concorrente di JPEG.
In teoria, la compressione è quasi due volte più efficiente del JPEG, il che porta a immagini di qualità fino al doppio con file di dimensioni identiche.
È un formato immagine raster, basato sulla mappatura dei pixel, il che significa che non è possibile scalare le immagini senza perdere qualità.
Vantaggi e Svantaggi
Ottimo rapporto tra qualità e dimensione del file.
Nessun supporto browser e supporto limitato del sistema operativo.
Browser e Supporto OS
Non supportato dai principali browser.
Supporto nativo in macOS Sierra e iOS 11 e successivi, ma non nelle rispettive versioni Safari.
Casi d’Uso
Usato da alcuni telefoni e dispositivi più recenti per memorizzare le foto in qualità superiore rispetto ai file JPEG.
Logo SVG
Il formato di file Scalable Vector Graphics, solitamente denominato SVG, è stato sviluppato dal W3C come linguaggio di markup per rendere immagini bidimensionali direttamente all’interno del browser.
Non si basa su pixel come un formato raster, ma utilizza il testo XML per delineare forme e linee nello stesso modo in cui le equazioni matematiche creano i grafici.
Ciò significa che è possibile scalare all’infinito le immagini SVG senza alcuna perdita di qualità.
Vantaggi e Svantaggi
File di piccole dimensioni e possibilità di scalatura senza perdita di qualità per illustrazioni, forme e testo semplici.
Non è un formato ideale per immagini o disegni complessi.
Browser e Supporto OS
Supportato da tutti i principali browser (Chrome, Edge, Firefox, Internet Explorer, Opera, Safari).
Gli editor di immagini di default tendono a non supportare SVG (in quanto non è adatto alle fotografie), ma la maggior parte dei software di illustrazione supporta le esportazioni SVG.
Casi d’Uso
SVG è il formato ideale per loghi, icone, semplici illustrazioni e qualsiasi altra cosa che desiderate sia liberamente scalabile con il vostro design responsive. Se state usando WordPress, assicuratevi di verificare come abilitare il supporto SVG per WordPress per il vostro sito web.
In sostanza, un file EPS (Encapsulated PostScript) è un file di immagine vettoriale usato per memorizzare le illustrazioni in Adobe Illustrator e altri software di illustrazione come CorelDraw.
Come i file SVG, l’EPS è in realtà un documento basato sul testo che delinea forme e linee con codice, piuttosto che mappare pixel e colori. Di conseguenza, i file EPS supportano anche la scalatura senza perdita di dati.
Vantaggi e Svantaggi
Scalatura senza perdita di qualità.
Supporto per la stampa di documenti e progetti.
Browser e Supporto OS
L’EPS non è un formato di file immagine web standard e non è supportato dai principali browser.
Casi d’Uso
Viene usato principalmente per memorizzare, salvare e stampare illustrazioni quando si lavora con Adobe Illustrator o altri software.
Probabilmente associate il PDF all’archiviazione, al salvataggio e alla lettura di documenti per lo più basati sul testo. Questo è perfettamente comprensibile: la parola documento è proprio lì nel nome, dopo tutto.
Ma i file PDF sono in realtà basati sullo stesso linguaggio PostScript che alimenta i file di immagini vettoriali EPS e possono essere usati anche per salvare immagini e illustrazioni.
È il formato di immagine preferito per la memorizzazione di illustrazioni, copertine di riviste e altri file che dovranno essere successivamente stampati.
Vantaggi e Svantaggi
Il testo indicizzabile e ricercabile lo rende perfetto per infografiche o report approfonditi.
Potete includere link, pulsanti CTA e altri elementi interattivi.
Scalabilità senza perdita di qualità.
I file PDF non possono essere inclusi nel contenuto web, devono essere caricati e letti come file separati.
Browser e Supporto OS
Supportato da tutti i principali browser, ma si è costretti ad aprire il PDF come file separato. (Non è possibile usare i file PDF per visualizzare le immagini in tutto il contenuto HTML).
Supportato dalla maggior parte degli editor di documenti standard (come MS Word o Google Docs) e dai software di illustrazione (AI, Inkscape), ma non dai software di editing delle immagini.
Casi d’Uso
Il PDF è l’opzione migliore se desiderate creare un rapporto visivo interattivo o un’infografica che integri i contenuti.
Come suggerisce il nome, il formato di file PSD è un formato immagine utilizzato per il salvataggio dei documenti immagine e dei lavori in corso con Adobe Photoshop.
Non è un formato immagine sicuro per il web, quindi non è supportato da alcun browser o da visualizzatori o editor di immagini standard.
Vantaggi e Svantaggi
Tutti i filtri, la trasparenza, i percorsi e le modifiche sono completamente personalizzabili e reversibili.
Qualità d’immagine senza perdite.
File di grandi dimensioni.
Casi d’Uso
Salvataggio e archiviazione dei progetti di Photoshop prima e dopo il loro completamento.
L’IA è un altro formato di immagine sviluppato specificamente da Adobe per salvare non solo l’immagine, ma anche lo stato del progetto.
Come PSD, non è destinato all’uso sul web e non è supportato da alcun browser, né dalla maggior parte dei visualizzatori di immagini di default.
Stanco di un host lento per il tuo sito WordPress? Forniamo server velocissimi e un supporto di livello mondiale da parte di esperti WordPress, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dai un’occhiata ai nostri piani
A differenza dei file PSD, è possibile scalare liberamente i file AI senza alcuna perdita di qualità.
Vantaggi e Svantaggi
Tutti i tratti, le linee, le forme, i filtri, sono personalizzabili e reversibili.
Le dimensioni delle illustrazioni possono essere ingrandite o rimpicciolite liberamente.
File di grandi dimensioni.
Casi d’Uso
Salvataggio e archiviazione dei progetti di Adobe Illustrator prima e dopo il loro completamento.
XCF, che sta per eXperimental Computing Facility, è un tipo di file immagine nativo dell’editor di immagini open source GIMP. È l’equivalente dei file PSD e salva percorsi, trasparenza, filtri e altro ancora.
Ancora una volta, questo è un tipo di file nativo per l’archiviazione dei progetti e non è supportato da alcun browser o visualizzatore di immagini predefinito.
Vantaggi e Svantaggi
Tutti i percorsi, i filtri e le forme sono personalizzabili e reversibili.
Qualità d’immagine senza perdite.
File di grandi dimensioni.
Casi d’Uso
Salvataggio e archiviazione dei progetti GIMP prima e dopo il loro completamento.
L’INDD è un tipo di file nativo per gli utenti di Adobe InDesign in cui è possibile salvare i file di progetto, tra cui il contenuto della pagina, gli stili, i campioni e altro ancora.
Anche se a volte viene indicato come formato di file immagine, tende a collegarsi ad elementi visivi al di là del testo.
Non è supportato da alcun browser o visualizzatore di immagini predefinito, in quanto non è un formato sicuro per il web.
Vantaggi e Svantaggi
Memorizzare grandi progetti di design a più pagine con elementi personalizzabili.
Casi d’Uso
Viene usato principalmente da grafici e artisti di produzione per progettare e collaborare alla realizzazione di manifesti, volantini, riviste, opuscoli e altro ancora.
I formati immagine raw (letteralmente “grezzi”) sono i tipi di file che una fotocamera digitale usa per memorizzare immagini di qualità completa per la successiva post-produzione e l’editing.
I principali formati di file di immagini raw per marca di fotocamera:
Kodak: CR, K25, KDC
Canon: CRW CR2 CR3
Epson: ERF
Nikon: NEF NRW
Olympus: ORF
Pentax: PEF
Panasonic: RW2
Sony: ARW, SRF, SR2
Invece dei 256 colori disponibili in un file JPEG, i file RAW offrono fino a 16.384 colori diversi in un’unica immagine. Ciò consente una maggiore flessibilità durante la regolazione dei colori e del contrasto in post-elaborazione.
Le immagini grezze non sono destinate al web o alla condivisione e non sono supportate dai principali browser o visualizzatori di immagini.
Vantaggi e Svantaggi
Immagini di qualità superiore con una maggiore variabilità di colori.
File di immagini giganti (un file raw può aggirarsi facilmente tra i 20 e i 40 megabyte).
Casi d’Uso
Salvataggio delle foto nella massima qualità possibile per la post-elaborazione e l’editing.
Sulla base dei dati relativi all’uso del web, i tre formati di file immagine più comuni sono PNG, JPEG e SVG.
Qui di seguito vediamo ciò che li rende così popolari.
1. PNG: Screenshot, Banner, Infografica, Immagini
Poiché il formato PNG si presta meglio all’inserimento di testo all’interno dell’immagine, è più spesso usato per screenshot, banner (a seconda della dimensione del banner) e altro ancora.
Poiché usa la compressione senza perdita di dati, viene ad esempio impiegato anche da designer e fotografi per mostrare immagini di alta qualità sulle pagine web del loro portfolio.
Questi due fattori, insieme al suo browser universale e al supporto del sistema operativo, ne fanno il tipo di file immagine più popolare sul web. I file PNG sono presenti su un enorme 77% dei siti web.
2. JPEG: Immagini
La compressione lossy (con perdita di dati) implica che il JPEG sia l’opzione migliore da usare per mostrare le immagini in tutto il contenuto. La perdita di qualità è appena visibile all’utente medio di Internet e si può risparmiare molto spazio su disco e larghezza di banda.
Ecco perché è il secondo formato più diffuso su internet, usato da quasi il 72% dei siti web. La maggior parte dei siti usa sia PNG che JPEG per scopi diversi.
Come promemoria: Non c’è differenza tra JPG e JPEG, sono due sigle diverse per indicare l’estensione del file ma il formato è lo stesso.
3. SVG: Loghi, icone e illustrazioni
I file SVG sono file vettoriali scalabili, perfetti per icone, loghi, grafici e semplici illustrazioni. L’immagine può anche essere inserita direttamente nella pagina come codice CSS.
Ecco perché i file SVG sono al terzo posto, usati dal 27% dei siti web.
I formati immagine raw sono di altissima qualità, ma hanno dimensioni di file irragionevolmente grandi che raggiungono le centinaia di megabyte.
Per le immagini web, il formato di file WebP offre file di dimensioni inferiori del 25-35% rispetto al JPEG per foto della stessa qualità: questo significa che è possibile caricare immagini di qualità superiore per lo stesso spazio su disco e velocizzare il sito.
HEIF è un’altra alternativa a JPEG con una compressione più efficiente ma non è attualmente supportata dai principali browser.
I file PNG offrono una compressione senza perdita di dati, ma ciò significa che le dimensioni dei file saranno estremamente grandi e lenti da caricare. Un singolo file PNG può spesso essere di centinaia di KB o anche superare 1MB. Tuttavia, se approfittate di alcune tecniche come il lazy loading (disponibile nel core di WordPress a partire dalla versione 5.5) e un CDN, potreste comunque avere un sito veloce.
I tipi di file immagine più comuni per il web che supportano la trasparenza sono PNG, WebP, GIF e persino SVG.
Anche la maggior parte dei formati di file immagine di progetto nativi come PSD, XCF e AI supportano la trasparenza.
D’altra parte, il popolare formato immagine JPEG non supporta la trasparenza.
La differenza principale tra PNG e JPEG è che PNG è un formato di immagine senza perdita di dati, mentre JPEG è un formato con perdita di dati. Ciò significa fondamentalmente che PNG usa tecniche di compressione senza sacrificare la qualità o il dettaglio originale dell’immagine.
Per il testo in immagini, screenshot di tutorial, e quando desiderate che simboli o altri elementi fini siano visibili al 100% in una foto, il PNG è il formato giusto.
Come potete vedere da questa divertente immagine qui sopra, il PNG, che è raffigurato a sinistra, è molto più bravo a visualizzare chiaramente il testo e le forme semplici se paragonato al JPEG, quello a destra.
Questo significa che il JPEG è un tipo di file di immagine scadente? Niente affatto!
Per i normali post del blog o le immagini dell’intestazione, il JPEG offre una qualità più che sufficiente con file di dimensioni significativamente inferiori. Spesso è possibile risparmiare fino al 50% o più di spazio, mentre si fatica a individuare qualsiasi differenza di qualità a occhio nudo.
Quando si tratta delle immagini che potreste legittimamente usare per i vostri progetti avete l’imbarazzo della scelta. Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire quali tipi e formati di file immagine usare a seconda del contesto per ottenere i migliori risultati.
I formati raster sono usati al meglio per le immagini e le fotografie, mentre i vettori sono un ottimo sostituto per i loghi, le icone e la grafica digitale.
L’utilizzo dei formati di file immagine giusti nel contesto corretto può aiutare non solo a migliorare la velocità di caricamento delle pagine, ma anche a ridurre la larghezza di banda e il carico del server. Di conseguenza, anche l’esperienza complessiva dell’utente migliorerà notevolmente. Non male, eh?