L'insegnamento e l'apprendimento visibile , basati sul concetto di comprensione profonda (apprendimento attivo e costruttivo), si hanno quando l’apprendimento è un obiettivo esplicitato e trasparente, quando il grado di sfida che implica è adeguato e quando sia l'insegnante sia lo studente cercano nei loro vari modi di stabilire se è in quale misura l'obiettivo venga aggiunto.
L'insegnamento e l'apprendimento visibile si hanno quando c'è una pratica intenzionale finalizzata al raggiungimento della padronanza dell'obiettivo e si ha modo di sapere quando uno studente lo sta aggiungendo.
Al centro del "pensiero visibile" ci sono pratiche che aiutano a rendere visibile il pensiero: le routine di pensiero guidano liberamente i processi di pensiero degli studenti e incoraggiano l'elaborazione attiva