14.30 – 14.35: Saluti istituzionali
Giovanni Di Bartolomeo, Preside, Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma
14.35 – 14.50
Studio sperimentale CIMEO - Nobento sui meccanismi alla base della associazione positiva tra grado di soddisfazione del lavoratore e produttività
Giuseppe Attanasi, Direttore Laboratorio Economia Sperimentale, Sapienza Università di Roma
14.50 – 15.05
I lavoratori non sono (tutti) opportunisti. Le loro motivazioni e il loro impegno
Maurizio Franzini, Professore Emerito di Politica Economica, Sapienza Università di Roma
15.05 – 15.25
Nobento: quando la responsabilità sociale diventa identità d'impresa
Andrea Alessandrini, Amministratore Unico, Nobento S.p.A.
15.25 – 15.45
Coffee Break
15.45 – 17.00
Tavola Rotonda su Strategie ESG nei Rapporti tra Datore e Lavoratori
Moderatori:
Flaviana Palmisano Professore Associato di Scienza delle Finanze, Sapienza Università di Roma
Luca Panaccione Professore Associato di Politica Economica, Sapienza Università di Roma
La meritocrazia come driver delle preferenze per politiche ambientali ed economiche
Alessandro Cascavilla Ricercatore di Scienza delle Finanze, UnitelmaSapienza Università di Roma
Incentivi monetari e scelte vocazionali nel settore sanitario
Silvia Coretti Professore Associato di Scienza delle Finanze, Sapienza Università di Roma
Il legame mancante tra politiche industriali e del lavoro
Dario Guarascio Professore Associato di Politica Economica, Sapienza Università di Roma
Il capitale umano come asset finanziario: produttività, fiducia e valore per l’impresa
Valentina Peruzzi Professore Associato di Economia Applicata, Sapienza Università di Roma