Decorare il nostro primo quaderno di inglese con la bandiera del Regno Unito in Pixel Art diventa l'occasione per cominciare a conoscere la geografia del Regno Unito e per conoscere alcuni elementi di cultura (la monarchia, Buckingham Palace il Tower Bridge...) i bambini fanno mille domande più una... il loro bisogno di imparare è evidente!
Visto l'enorme sucesso che CodyColor riscuote tra i nostri alunni abbiamo pensato di creare un'attività per i nostri partner del progetto eTwinning "Teacha's backpack", creando una Challenge durante la quale abbiamo spiegato il meccanismo del gioco, fatto delle sfide tra insegnanti e giocato sia in modalità unplugged che online.
I bambini di classe seconda incontrano Ozobot, un robot in miniatura, il più piccolo del suo genere, e scoprono la sua abilità elementare: Ozobot può seguire le linee. Il nostro cartellone di gioco, oggi, rappresenta una fattoria, infatti stiamo imparando i nomi degli animali della fattoria in inglese e stiamo ripassando quelli degli animali domestici. Disegnata una linea sul nostro cartellone, e posizionato Ozobot su di essa, in qualsiasi punto, il robottino segue la linea. Ci divertiamo quindi a posizionare Ozobot in vari punti del cartellone e aspettare che si fermi, per dire il nome dell'animale in inglese.
Ma come funziona Ozobot?
Ozobot segue le linee anche se si piegano o si incrociano. Come fa a farlo? Dopo aver fatto varie ipotesi capovolgiamo Ozobot e guardiamo cosa c'è sotto, notiamo 5 aperture con delle lucine. Evidentemente sotto queste aperture ci sono dei sensori che permettono ad Ozobot di vedere dove dove si trova la linea.
Ma cosa succede ad un incrocio?
A volte Ozobot gira a sinistra, a volte va a destra, a volte va dritto, ignorando gli incroci... c'è un modo per farlo andare sempre da una parte? Tramite gli stickers modifichiamo la linea in prossimità di un incrocio, inseriamo un codice colore per fare in modo che vada sempre a destra. Suona la campanella... continueremo un altro giorno a scoprire cos'altro possiamo fare.
Mentre impariamo l'uso di "I CAN" per esprimere in inglese la capacità di fare qualcosa, impariamo cosa sa fare Ozobot.
I can follow a line
I can change my colour
I can walk fast
I can walk slowly
In occasione della Giornata della Terra trasformiamo Ozobot in un RECYCLEbot, un Robot riciclone che raccoglie durante il suo tragitto, tutto ciò che è riciclabile e va a portarlo negli appositi cestini... ma attenzione bimbi... bisogna evitare la discarica e il camion dei rifiuti indifferenziati, e bisogna che Ozobot faccia in fretta, prima che passi il camion della differenziata!
I bambini utilizzano i codici che già conoscono: TURN RIGHT, TURN LEFT e FAST, e ne imparano degli altri: PAUSE e WIN/EXIT.
E naturalmente procediamo anche con la fase di debugging, la più utile!
Lesson plan in inglese
Durante CodyTrip, la gita online in Salento del 13 e 14 Maggio, i bambini hanno avuto l'opportunità di giocare in spiaggia, interagendo col prof. Bogliolo e guidando virtualmente un robot
Ecco il video dell'evento
ed ecco alcune foto della nostra partecipazione
I bambini di Quinta A, con la maestra Maria Salafia, dopo aver approfondito l'argomento Pixel Art in tecnologia, realizzano i loro disegni in codice e poi li inseriscono in una Jamboard, perfezionando l'utilizzo degli strumenti della G-Suite.
Dante
L'Italia politica