In questa pagina faremo un diario delle attività svolte in classe.
A SECRET MESSAGE
Per cominciare l'anno scolastico giochiamo con CodyRoby, il gioco di carte di Alessandro Bogliolo,
Ricordiamo ai bambini che Roby conosce solo tre istruzioni:
A = Vai avanti
S= Gira a sinistra
D = Gira a destra
Quindi per farlo muovere nella scacchiera Cody, il suo programmatore, gli darà le istruzioni utilizzando le lettere A, S, D.
Muovendosi nella griglia Cody troverà delle lettere, quelle lettere formano un messaggio segreto.
Ecco le istruzioni:
Guarda la fotostoria scorrendo le immagini
Il primo giorno di scuola.... guarda il video!
Guarda la fotostoria
Programmazione di coppia in classe Quinta C
Grande entusiasmo nel partecipare al CodyQuiz organizzato dal vivo dal prof. Bogliolo.
I bambini delle classi quarte sez. B e C e della classe quinta A hanno partecipato attivamente ai quiz proposti. Qualche risposta è stata forse data troppo affrettatamente... ma la maggior parte delle risposte sono state giuste e soprattutto è stato bellissimo partecipare ad un evento dal vivo insieme ad oltre quattromila studenti da tutta Italia.
La classe Quinta B partecipa ai Competence Cody Games organizzati dal prof. Bogliolo dell'Università di Urbino. I bambini sono stati divisi in due gruppi e ciascuno dei due gruppi ha un tablet per inviare le risposte.
Guarda la fotostoria.
24 Ottobre 2017
L'attività è legata al progetto eTwinning "Master Coding" .
Guarda il video
Progetto e-twinning: MasterCoding.
Guarda il video.
Progetto e-twinning "Master Coding"
Anche i bambini di seconda A/B/C si cimentano nella Pixel Art a tema Halloween... Grandi risultati
Ecco un nuovo task per i nostri partners del progetto "Master Coding", chissà chi lo risolverà?
I primi a provarci sono i bambini della Scuola Primaria "I.C. Jovine" di Campobasso.
Anche i bambini della 4A dell'Istituto Comprensivo Polo 2 di Nardò (Lecce) accettano la nostra sfida e rispondono a colpi di Coding.
Ecco il loro messaggio: "Ultimo evento della nostra “Hour of code 2017”...bravissima la 4A che ha decifrato un messaggio in inglese di una scuola partner del progetto eTwinning “Master Coding” attività CLIL"
In classe quarta A risolviamo uno dei tasks del progetto "Master Coding". Prima lavoriamo individualmente, poi ci confrontiamo alla lavagna.
I nostri lavoretti natalizi quest'anno sono in Pixel Art.
Classi quarte a/b/c
I bambini di seconda A stamattina, nell'ambito del progetto eTwinning "Master Coding", hanno realizzato delle mascherine in pixel art utilizzando il codice postato dai bambini dell'I.C "Jovine" di Campobasso.
Tocca l'immagine per conoscere le attività svolte durante la giornata dedicata al "Safer Internet Day" dalle classi quarte sezioni a/b/c
Ed ecco il Padlet creato per l'evento Etwinning nel quale le scuole partner hanno condiviso immagini, slogan, foto ecc...
Tradizione ed innovazione vanno d'amore e d'accordo nelle attività svolte a Carnevale
E la Pixel Art diventa gigante
Classi quarte B e C:
Maxi PixelArt di Brighella ed Arlecchino
La nostra locandina per pubblicizzare alcuni eventi organizzati nel nostro Istituto
Il Logo realizzato in pixel art attraverso il tool BRIK
I bambini delle classi quinte b/c, dopo aver riflettuto sulla necessità di usare un linguaggio adeguato sia online che nella vita di tutti i giorni, hanno imparato alcuni aggettivi in lingua inglese ed hanno poi creato delle WordArts da regalare alle loro maestre in occasione della Festa della Donna
I bambini delle classi seconde a/b/c in un percorso CLIL che ha abbracciato Inglese e Scienze, tra Coding e Storytelling... alla scoperta del "Ciclo dell'Acqua".
Classi quarte a/b/c/d/e
Gli studenti:
• Si esercitano nella creazione di algoritmi che forniscono soluzioni pratiche.
• Imparano a pensare a come risolvere un problema in molti modi diversi.
• Riflettono su come creare soluzioni più “efficienti”.
Classe seconda A.
Scorri per guardare la fotostoria.
Classe seconda C
Cerchiamo nella griglia una parola del lessico pasquale appena imparata e poi la disegnamo.
Scambio di attività di Coding con i partner del progetto "Master Coding".
La classe seconda C ha fatto un meeting online con i bambini di una scuola materna della Turchia, i bambini si sono salutati in inglese e le maestre hanno risposto a tutte le loro curiosità sulla giornata scolastica e sull'organizzane scolastica. Dopo ci siamo scambiati dei compiti di coding da svolgere vicendevolmente.
Il nostro compito per i bambini della Turchia
Il compito che ci hanno incaricato di svolgere
In occasione del "Maggio dei Libri", nell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale, i bambini delle classi quarte a/b/c hanno scoperto il dialetto come lingua delle emozioni, la lingua del nostro essere più vero e profondo. Per accompagnare questo percorso "giochiamo" un po' anche con la pixel art
Classi seconde (a/b/c). Ormai la scuola è praticamente finita e quindi... cominciamo le attività di ripasso del lessico in inglese utilizzando il robottino e la metodologia del Coding... e finiamo per giocare semplicemente a programmare MIND.