RIFLESSIONE SUL FEMMINICIDIO
di Greta Di Risio (5°A- scuola primaria Rione Santa Maria di Atessa - A.S. 2024/2025)
L’altro giorno, dopo aver finito di studiare, accendo la TV per vedere un film, ma mi capita il telegiornale e, mi imbatto, di nuovo, in un femminicidio, nel femminicidio di Sara e Ilaria. Stavolta, però, sono rimasta a bocca aperta...
SAN LEUCIO
di Federico Cinalli (5°A - scuola primaria Rione Santa Maria di Atessa - A.S. 2023/2024)
Si narra che nell’antichità Atessa era divisa in due paesi: Ate e Tixa, che erano separati da un grande fossato, dove viveva un malefico drago che esigeva una fanciulla giovane ogni giorno.
UN ALBERO PER IL FUTURO
della classe 5°A della scuola primaria Rione Santa Maria di Atessa
Giovedì 8 maggio 2025, gli alunni della scuola primaria Monte San Silvestro hanno incontrato due esponenti del Raggruppamento Carabinieri della Biodiversità di Pescara che hanno illustrato il lavoro svolto e l’impegno profuso dai Carabinieri forestali per la salvaguardia del territorio e...
CERCASI DISPERATAMENTE MOVIDA
di Vanessa Tumini (4A LS- A.S. 2024/2025)
Siamo giovani, abbiamo voglia di uscire, di vivere la città, di incontrarci e divertirci. Eppure, sembra che la nostra città abbia deciso di spegnere le luci molto prima che cali la notte. Dopo una certa ora, le strade si svuotano, i locali chiudono...
UN ALBERO, UN TESORO
di Christian Nozzi (3A LSA - A.S. 2024/2025)
Avreste mai pensato di vivere vicino a dei veri e propri "giganti glaciali"? Be', probabilmente no. Nel vicino comune di Castiglione Messer Marino c'è un tesoro importantissimo per il patrimonio ambientalistico europeo e mondiale: la sottospecie appenninica dell’abete bianco.