INDOVINELLI
1)Quante volte si può sottrarre un biscotto da una scatola con 100 bisotti?
2)Padre e figlio insieme hanno 36 anni, il padre ha 30 anni in più del figlio.
Quanti anni ha il figlio?
3)Un cacciatore va a caccia accompagnato da un amico. Fanno una specie di scommessa secondo la quale se il cacciatore manca un colpo deve dare 5 euro all'amico, se invece colpisce esattamente riceve 4 euro. Dopo 12 colpi il cacciatore riceve 12 euro: Quanti colpi ha mancato?
4)Un orologio perde due minuti ogni ora, un altro ne guadagna uno ogni ora. Se li faccio partire assieme, dopo quanto tempo il secondo sarà esattamente di un’ora avanti all’altro?
5)Esisto solo prima d’essere nato, appena nato son già trapassato
SUDOKU
LABIRINTO e... CRUCIPUZZLE
Labirinto di Diego Pitrelli (4A LSA - A.S. 202/21)
MODALITA’ DI GIOCO
Prima di iniziare devi fare un piccolo gioco matematico che ti consentirà di capire quale sarà il tuo traguardo.
Pensa ad un numero da 1 a 10;
Moltiplicalo per 2;
Dividi il risultato per sé stesso;
Aggiungi: 1 se fai il biennio;
2 se fai il triennio;
Il numero finale sarà il numero dell’arrivo.
P.S. Se sei un professore o un collaboratore scolastico non aggiungere nulla, il tuo traguardo sarà uguale al numero trovato poco fa.
Crucipuzzle di Natalia Carafa (3A LSA) e Samantha Iannone (5A LS) (A.S. 2019/20)
Parole da trovare:
Neve - Tara - Sciare - Voce - Fuoco - Torta - Cioccolata - Rapina - Scarponi - Tanto - Cappello - Elle - Sciarpa - Cerata - Igloo - Reo - Vento - Rate - Lago - Leon - Slitta - Lol - Guanti - Allunare - Bob - Gola - Maglione Lento - Caccia - Tea - Calma - Aosta - Tinte - Gol
La parola segreta è
_________________________
QUIZ e... ESPERIMENTI
CULTURA GENERALE
-A che corrente apparteneva il poeta Salvatore Quasimodo? A)Crepuscolare B)Romanticismo C)Ermetismo D)Surrealismo
-Damasco è la capitale...
A)della Cina B)della Turchia C)dell'India D)della Siria
-Il pianeta più piccolo del nostro sistema solare è...
A)Marte B)Venere C)Mercurio D)Nettuno
-Nel 2014 il campionato mondiale di calcio venne giocato...
A)in Brasile B)in Spagna C)in Italia D)in Giappone
SOLUZIONI GIOCHILA LAMPADA A LAVA
Materiali:
- Calice;
-Acqua;
- Olio di semi;
- Colorante alimentare liquido;
- Pasticca effervescente (es. Aspirina, Efferal Gun, Vivin C).
Procedimento:
Riempire il calice per un terzo con dell’acqua e per i due terzi restanti con dell’olio di semi.
Aggiungere il colorante alimentare finché l’acqua non avrà raggiunto un colore intenso (non mescolare!).
Alla fine inserire la pasticca effervescente. A questo punto potrete divertirvi a guardare la vostra nuova lampada a lava, ma attenti perché l’effetto non dura molto.
FLUIDO NON NEWTONIANO
Materiali:
-Amido di mais (2 bicchieri)
-Acqua (1 bicchiere)
Procedimento:
Mettete nella ciotola l’amido di mais e aggiungete gradualmente l'acqua mescolando delicatamente. Continuare ad aggiungere l'acqua fino a quando l’impasto non avrà raggiunto la consistenza del miele: il vostro fluido non-newtoniano è pronto!
Provate ad afferrarlo e a manipolarlo. Scoprirete la sua incredibile capacità di passare dallo stato liquido a quello solido (e viceversa), a seconda del tipo di forza che applicherete. Provate a prendere un po’ di composto e a stringere velocemente la mano: diventerà immediatamente solido, ma non appena aprirete la mano ritornerà alla consistenza liquida! Se proverete a colpire la sua superficie con il palmo della mano si comporterà nuovamente come un solido.