Target: Prima liceo Scientifico
Obiettivo: comprendere il principio di azione e reazione, acquisire manualità e costruire oggetti con materiali poveri
scatola di catone
alcune cannucce
spago sottile
forbici
colla a caldo
cartoncino colorato
Modo di operare: agli studenti verrà presentato l'oggetto realizzato (in maniera molto poco raffinata, proprio perché possa essere da stimolo per progettarne un miglioramento) e sarà richiesto loro di provarlo. Sarà successivamente chiesto loro di analizzarne la realizzazione proposta e di riflettere (confrontandosi in piccoli gruppi) in modo da proporre miglioramenti e perfezionare il progetto. Seguirà quindi una fase dedicata alla realizzazione della mano robotica secondo le proposte progettuali proposte
Conclusioni: Il manufatto, pur nella sua semplicità, permette di far acquisire manualità agli studenti e di far sperimentare loro, attraverso la costruzione e il successivo utilizzo, alcuni basilari principi fisici e strutturali. Risulta inoltre un ottimo modo per introdurre il processo, prettamente ingegneristico, della progettazione, prototipazione, ottimizzazione e realizzazione finale del progetto