Attività destinata ad alunni di classe prima di Scuola Secondaria di primo grado
Discipline coinvolte: Scienze, Tecnologia
Docente: Immacolata Robustelli
Imparare ad imparare (sviluppare abilità per organizzare il proprio apprendimento)
Sviluppare capacità di Problem solving
Procedere per prove ed errori in un processo interattivo
Imparare a lavorare in un piccolo gruppo
Acquisire fiducia in sé e nelle proprie capacità
Utilizzare materiali di recupero
1. Ritagliare dal cartone un rettangolo di dimensione 30×8 cm
2. Ritagliare dal cartone altri quattro rettangoli più piccoli, ognuno di 10×2 cm
3. Piegare in tre i quattro rettangoli più piccoli
4. Incollare i rettangoli più piccoli a quello più grande, formando un braccio con le dita
5. Tagliare le cannucce in pezzetti da 1,5 cm l'uno
6. Incollare con il nastro adesivo (oppure, seconda dell'età, con colla a caldo, o con colla semplice) i pezzetti di cannuccia perpendicolarmente sulle dita, tre per ogni dito
7. Tagliare tre fili di spago da circa 20 cm
8. Infilare il primo pezzo di spago in un dito, facendolo passare in tutti i tre pezzi di cannuccia, incollandolo alla prima falange superiore e fissandolo sul braccio
9. Ripetere quest’ultima operazione per tutte le dita
10. Tirare lo spago per piegare le dita
Materiali di facile reperibilità, un pizzico di iniziativa e tanta, tanta fantasia: gli ingredienti giusti per intraprendere qualsiasi avventura nel campo del Tinkering.