HAMK School of Professional Teacher Education (FI)
L'auto-consapevolezza è la capacità di conoscere sé stessi, nonché i propri punti di forza e di debolezza. La capacità di essere consapevole dei propri preconcetti e delle proprie convinzioni.
Obiettivi di apprendimento:
- Imparare a comprendere gli elementi chiave e l'importanza dell'auto-consapevolezza;
- Imparare ad analizzare e valutare le proprie caratteristiche e prestazioni personali come educatore degli adulti;
- Imparare a riconoscere i propri punti di forza e di debolezza.
Criteri relativi alla dimostrazione delle abilità e delle conoscenze di questa soft skill:
Il Candidato/Educatore:
- è in grado di analizzare e valutare le proprie caratteristiche e prestazioni personali come educatore degli adulti;
- è in grado di riconoscere i propri punti di forza e di debolezza;
- è in grado di identificare le proprie aree di sviluppo personale come educatore per adulti.
Come acquisire/migliorare questa specifica abilità:
Ascolta il podcast SOSTRA (audio, 6:46 min)
o utilizza il materiale didattico aggiuntivo elencato qui:
Inserisci il link web del tuo lavoro nel modulo di domanda:
- Scrivi un testo auto-riflessivo relativo agli obiettivi di apprendimento e relativi criteri (lunghezza massima 1-2 pagine) o produci un video (massimo 30 minuti) che mostri le tue conoscenze e abilità legate all'auto-consapevolezza:
- cos'è l'auto-consapevolezza;
- come puoi migliorare la tua auto-consapevolezza come educatore (incl. preconcetti e convinzioni, punti di forza e debolezza);
- perché l'auto-consapevolezza è importante per gli educatori degli adulti;
- Inserisci il link web del tuo lavoro nel modulo di domanda.