Orange Hill (PL)
L'accettazione delle differenze tra individui o gruppi a cui si appartiene. La capacità di rispondere alle diverse esigenze degli individui, indipendentemente dagli aspetti personali, sociali, culturali, etnici e religiosi.
Obiettivi di apprendimento:
- Imparare ad accettare somiglianze e differenze tra gli individui;
- Imparare a sviluppare e saper coltivare relazioni con persone di diversa età, genere, background culturale o educativo ecc.;
- Imparare a capire come le persone possono differire nel loro modo di pensare, nelle loro convinzioni e nei loro valori;
- Imparare a individuare i valori importanti per individui che hanno background diversi;
- Imparare a dimostrare apertura verso nuove e diverse prospettive;
- Imparare a interagire in maniera appropriata e rispettosa con persone che hanno background diversi;
- Imparare a riconoscere e riflettere criticamente sui propri pregiudizi e convinzioni (consci e inconsci) in relazione ad età, genere, disabilità e background culturale.
Criteri relativi alla dimostrazione delle abilità e delle conoscenze relative a questa soft skill:
Il Candidato/Educatore:
- è in grado di accettare somiglianze e differenze tra gli individui;
- è in grado di sviluppare e coltivare relazioni con persone di diversa età, genere, background culturale o educativo ecc.;
- è in grado di capire come le persone possono differire nel loro modo di pensare, nelle loro convinzioni e nei loro valori;
- è in grado di individuare i valori importanti per individui che hanno background diversi;
- è in grado di dimostrare apertura verso nuove e diverse prospettive;
- è in grado di interagire in maniera appropriata e rispettosa con persone che hanno background diversi;
- è in grado di riconoscere e riflettere criticamente sui propri pregiudizi e convinzioni (consci e inconsci) in relazione ad età, genere, disabilità e background culturale.
Come acquisire/migliorare questa specifica abilità:
Ascolta il podcast SOSTRA (audio, 9:12 min)
o utilizza il materiale didattico aggiuntivo elencato qui:
Carica i documenti nel modulo di richiesta del badge:
- Registra dei video (max. 30 minuti) di lezioni o sessioni di insegnamento che mostrino come sei è in grado di rispondere alle diverse esigenze degli individui indipendentemente dagli aspetti personali, sociali, culturali, etnici e religiosi (situazioni sincrone o asincrone);
- oppure scrivi un testo auto-riflessivo (lunghezza massima 1-2 pagine) in cui descrivi situazioni specifiche in cui sei stato costretto a implementare attività speciali/reagire intenzionalmente in modo appropriato per rispondere alle diverse esigenze degli individui, indipendentemente dagli aspetti personali, sociali, culturali, etnici e religiosi.
- Inoltre, se ritieni che altre prove/documenti siano pertinenti a questa abilità, aggiungi la relativa documentazione al modulo di domanda.