Scopo della seguente relazione è di analizzare le basi teoriche sulle quali si fonda la parte elettrica della medicina del Conte Cesare Mattei.
Partendo dal Vademecum edizione undicesima del 1937 curata dal Venturoli
La prefazione del libro è scritta dal figlio adottivo Mario Venturoli.
Vediamo la definizione data di Elettromeopatia: (di seguito riporto le foto delle pagine originali)
Come prima cosa il Venturoli ci spiega che il termine elettricità usato dal Conte non fa riferimento alla carica elettrica che si stava studiando negli ambienti scientifici in quegli anni, ma alla polarità del corpo umano come definita da Chazarin e da Reichembach. (come veremo più avanti)
Cosi’ continua la prefazione del Venturoli:
(da treccani
oligodinàmico agg. In fisiologia, di sostanze che hanno una sensibile azione sul metabolismo anche se presenti in quantità minime.)
Il Venturoli dimostra di conoscere bene le basi dell'omeopatia, inoltre in questa ultima parte immagina una radiazione d'onda caratteristica di ogni sostanza che “carica di energia” il solvente (l'acqua) responsabile dell' effetto terapeutico.
Oggi (2016) si parla di frequenza ciclotronica per identificare la frequenza caratteristica degli elementi e i vari esperimenti di trasferimento delle informazioni elettromagnetiche, sia per i farmaci che per la replica del DNA, dimostrano che le onde elettromagnetiche e l’acqua sono fondamentali nello sviluppo dei sistemi biologici.
Per approfondire l’argomento vedi esperimenti Emit del CNR e DNA waves and water di altri laboratori :
https://iris.cnr.it/handle/20.500.14243/86208
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4211758
https://arxiv.org/abs/1012.5166
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22385079
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26098521
Come già accennato nella prefazione, la parola elettricità fa riferimento alla polarità dell' “energia Odica” di Reichembach.
Vediamo di approfondire:
Karl von Reichembach (1788-1869) scienziato tedesco.
Illustre chimico, geologo, metallurgista, naturalista, imprenditore industriale, fu membro della prestigiosa Accademia Prussiana delle Scienze.
Reichenbach è meglio noto per la scoperta di svariati prodotti chimici economicamente rilevanti, come il creosoto e il fenolo (antisettici), la paraffina, il pittacal (il primo colorante sintetico), e altri.
Dedicò gli ultimi anni della sua vita allo studio di una ipotetica nuova energia emanata da tutti gli esseri viventi, che egli chiamò forza Odica
Dopo moltissimi esperimenti eseguiti con l'aiuto di sensitivi che fungevano da "strumenti di rilevazione", Reichenbach pubblicò nel 1840 un poderoso volume tradotto in inglese nel 1851
"Physico-Physiological Researches on the Dynamics of Magnetism, Electricity, Heat, Light, Crystallization, and Chemism, in their Relations to Vital Force".
In questa opera, Reichenbach rivela che la forza Odica è visibile da tutte le persone che abbiano un minimo di sensitività, a condizione di essere nella più totale oscurità e dopo almeno una o due ore di adattamento della vista al buio totale.
A tale scopo Reichenbach aveva adattato una stanza del suo castello di Reisenberg a camera oscura, schermandola totalmente dalla luce esterna, dove sperimentò a lungo con soggetti ritenuti sensitivi in base a determinate caratteristiche da lui notate. Nella sue opera Rechenbach afferma che in tali condizioni la forza Odica appare ai soggetti sensibili come una tenue luminosità, un'aura che circonda gli esseri viventi, in ogni parte del corpo ma soprattutto da mani, piedi e testa. Tale luminosità promanerebbe anche dai cristalli, e dai magneti che secondo Reichenbach emettono allo stesso modo dai loro poli.
Osservando diversi materiali e sostanze chimiche i sensitivi riferivano a Reichenbach che anche questi avevano una loro luminosità caratteristica e davano loro sensazioni specifiche e riconoscibili. Egli ci dice che la forza Odica viene liberata anche dalle reazioni chimiche di ogni genere, dalla vibrazione acustica e dall'attrito, sempre con le stesse caratteristiche.
Reichenbach scrive di aver scoperto che la forza Odica è polare, cioè viene visualizzata e percepita dalle persone abbastanza sensibili con due diverse modalità.
La prima, definita Od-negativo, appare alla vista di colore blu/violetto e al contatto dà una lieve sensazione di piacevole freschezza che si diffonde nella mano e nel braccio. Essa è emessa dalla punta dei cristalli, dal polo nord dei magneti, dalla maggior parte delle sostanze acide, da tutti i corpi quando vengono riscaldati, dai corpi in intensa vibrazione acustica, dalla luce solare riflessa (specialmente nella componente blu-violetto), e da tutte le reazioni chimiche.
La seconda, definita Od-positivo, appare alla vista di colore rosso/giallo e al contatto dà una lieve sensazione di sgradevole tepore. Questa è emessa invece dalla base dei cristalli, dal polo sud dei magneti, dalla maggior parte delle sostanze alcaline, dalla luce solare rifratta e da quella lunare (specie nella componente rosso-arancione-giallo), e dalla frizione dei corpi (attrito).
Reichenbach ipotizzava, nella sua opera che di conseguenza anche la respirazione e la digestione generassero forza Odica, in quanto reazioni chimiche. Con molte osservazioni nella camera oscura, egli ne ebbe conferma.
Reichenbach era a conoscenza delle tinozze di "acqua magnetizzata" usate da Franz Anton Mesmer nelle sue "sedute terapeutiche", e da scritti dello stesso (Memoires de Mesmer) aveva capito che si trattava di tini di legno pieni d'acqua, sul cui fondo erano disposti molti strati alternati di varie sostanze putrescibili o comunque reagenti con l'acqua. Questo convinse Reichenbach che in tal modo Mesmer generava grosse quantità di forza Odica.
Dunque, egli si disse, altrettanto avviene nell'intestino crasso, durante la digestione, in aggiunta alle reazioni chimiche della respirazione e di tutto il metabolismo. Così si convinse definitivamente che l'energia Odica osservata dai suoi sensitivi come promanante da tutti gli esseri viventi, avesse proprio tale origine.
Traduco dal suo libro:
“Sotto il termine Od, ho raccolto e unito tutti I fenomeni fisici avvenuti nel corso delle mie ricerche, che non possono essere ricondotte a nessuna delle imponderabili riconosciute; e anche la vis occulta che li produce, Resta alle future ricerche di stabilire se, e in che misura, questi fenomeni potranno essere attribuiti, o trasferiti alle forze conosciute sopra menzionate.”
(nota da treccani:
imponderàbile agg. In passato, si dava il nome di fluidi i. a certi enti fisici come la luce, il calore, l’elettricità, il magnetismo, in quanto risultava dall’esperienza che un corpo illuminato, riscaldato, elettrizzato, ecc., al quale cioè «si aggiungesse» luce, calore, ecc., non variava di peso; la spiegazione dei fenomeni elettrici, magnetici, termici, ecc. veniva così ricondotta all’analisi delle forze (attrattive o repulsive) che si supponeva si esercitassero tra le particelle di tali fluidi.
energia Capacità che un corpo ha di compiere lavoro. L’e. posseduta o liberata da un corpo può essere dovuta a varie cause: al movimento (e. cinetica), alla posizione (e. potenziale), all’agitazione termica (e. termica), a reazioni chimiche (e. chimica) o nucleari (e. nucleare), a una corrente elettrica (e. elettrica) ecc.
vis occulta forza occulta )
Nei capitoli seguenti dell’opera, Reichcmbach elenca le differenze tra l’ Od e le energie note (calore, elettrica, magnetica)
Dagli esperimenti Reichenbach rileva che la velocità di propagazione nei vari mezzi dell’ Od è diversa dall’ elettricità (molto più veloce) e dal calore (molto piu’ lenta)
“Dal punto di vista della velocità di propagazione l’Od è in una posizione intermedia tra il calore e l’elettricità, io non sono stato in grado di scoprire nessun isolante per l’Od ”
Nel 1860 fu pubblicata la versione inglese di un raccolta di lettere del Reichenbach
Vediamone alcuni estratti:
Lettera XII
“ La prima proprietà dell’ Od è quella del suo trasferimento da un corpo all’ altro, vale a dire, la sua scaricabilità. Quando un corpo caldo o elettrificato è messo in contatto con un altro, lo riscalda o lo elettrifica, diciamo che in questo caso la forza permette la scarica. l’Od si comporta nello stesso modo.
..L’ Od fuoriesce dal corpo perdendosi nell’ aria circostante. Allo stesso modo, nell’ atmosfera, si perde una costante corrente di Od che esce dal vostro intero corpo.
Una delle più forti scariche di questo tipo, avviene con la respirazione di tutte le creature viventi. Il respiro carico di Od, che quasi tutti I sensitivi vedono uscire dalle proprie bocche, nel buio è simile a nuvole di fumo di tabacco. Pensate ora ad un bus affollato nel quale si trova un sensitivo intrappolato fra le altre persone, un uomo per il quale la reazione verso tutto il cosiddetto Od uguale ha effetto sgradevole. Ma l’ atmosfera in uno spazio chiuso e ristretto di quel tipo diviene completamente sovraccarica di Od emesso dai corpi di molte persone ed espirato da altrettanti polmoni, il sensitivo non può fare un solo respiro senza inalare l’aria così carica, ma deve per forza respirare.
Vi sarà chiaro il perché un alto-sensitivo non può stare tra una compagnia numerosa a meno che non vi sia un soffitto molto alto.
La stessa cosa accade , ai sensitivi , nel letto. Caricano I loro cuscini, coperte e materassi con le loro stesse cariche odiche “
Lettera XIII
“Gli animali e in particolare gli esseri umani, hanno l’intero lato sinistro del corpo Od-positivo e l’intero lato destro od-negativo, ciò si evidenzia più fortemente nelle punte delle dita delle mani e dei piedi. Possiamo allora dire che l’uomo è polarizzato lateralmente, egli possiede, tuttavia, altri assi odici benchè meno pronunciati”
I sensitivi di Reichembach vedevano quindi uscire una “luce fiammeggiante fumosa e scintillante dalle estremità di cristalli, magneti e delle persone e la luce era di colori diversi a seconda di dove usciva.
Lettera XV
“..il magnetismo terrestre deve avere, allo stesso modo dei piccoli magneti, una grande influenza su ogni fenomeno odico sulla nostra sfera.
… dagli esperimenti fatti ne consegue che il polo nord e tutto l’emisfero nord, è Od-positivo mentre l’emisfero sud è Od-negativo.”
“Vi informo di aver accertato che l’uomo è Od-negativo nella metà superiore del corpo dalla testa all’addome e Od-positivo dal bacino in giù, … Se facciamo sedere un sensitivo su una di 4 sedie orientate secondo i punti cardinali magnetici, egli deciderà che trova più confortevole la sedia sulla quale ha la schiena verso nord e col viso a sud.
La posizione più disagevole è quella dove la schiena è a ovest e il viso è rivolto a est. Analogamente alla posizione del letto . Il solo orientamento per un sensitivo davvero confortevole è quello con la testa verso il nord. La spiegazione è facile la metà superiore del suo corpo, riferita all’ asse più lungo è Od-negativa mentre il polo nord della terra è Od-negativa. Ogni altra posizione, seduta o distesa è meno adatta e causa un senso di disagio, nausea, inquietudine.
..Una signora sensitiva suonava spesso il pianoforte in casa mia ma non si sentiva a suo agio quando era là seduta e non sapeva dire come mai.
Ruotai il pianoforte in modo che la seduta fosse a nord ed ecco che ogni cosa andò a posto ed ella suonò confortevolmente e con piacere”
Alla luce di questo vediamo come il Conte ha progettato e orientate magneticamente le sale del castello:
Il campo magnetico terrestre dal 1880 ad oggi (2017) si è spostato verso EST di quasi 19 gradi vediamo la simulazione fatta sulle coordinate della Rocchetta usando il Magnetic Field Calculators del NOAA.
Riportiamo ora sulla pianta della rocchetta la bussola del 1850:
Le 4 torrette dove erano posizionate le antenne ora sono orientate magneticamente
La camera da letto del conte ha cosi le pareti orientate magneticamente
il piazzale e i muri perimetrali sono orientati magneticamente
Il cortile dei leoni diventa una grande bussola con gli scoli dell'acqua che percorrono in diagonale tutto il piazale e che indicano i 4 punti cardinali magnetici.
La pianta del castello realizzata in occasione del recente restauro e' orientata con il Nord geografico verso l'alto.
A questo punto si capisce perche' i muri perimetrali del castello sono cosi' orientati in modo cioe' da avere in ogni stanza una parete orientata verso il Nord magnetico (nel 1850).
Negli ambienti dove potevano esserci molte persone troviamo dei soffitti altissimi come nella cappella:
Oppure la sala dei 90 che doveva essere alta 19 metri poi abbassata agli odierni 11 dal Venturoli:
Nella sala della musica la posizione del pianoforte fa si la schiena di chi suona sia rivolta a nord (nord magnetico del 1850) (foto a sinistra)
Il soffitto della camera da letto del Conte (foto a destra) era alta quasi 7 metri, si vedono ancora i decori sopra le travi del soffitto ribassato dal Venturoli.
Forse il Conte era un sensitivo e aveva bisogno di soffitti molto alti per riposare e per dissipare l’energia odica prodotta nella notte.
Entriamo ora nella sala della visione anche lei altissima (foto dell' epoca) :
Quello che vediamo in fondo alla sala è un piccolo ambiente separato da una tenda con una seduta. La schiena è a nord-est (nel 1850) si vede, sotto la finestra, la seduta con sopra dei libri.
Se entriamo oggi in questo piccolo ambiente e guardiamo verso l’alto vediamo un cono fatto di spicchi di legno bianchi e blu
Il cono penetra la sfera di circa 2 m di diametro (a destra) costituita da un telaio di legno rivestito di carta catramata posizionata sopra il piccolo ambiente.
La seduta con la schiena a nord è considerata come la più rilassante per I sensitivi di Reichcmbach e probabilmente il cono sul basso soffitto doveva convogliare l’energia “Od” del conte nella sfera di bitume considerata poi da Wilhelm Reich nel 1935 come assorbente di energia orgonica.
Come per la camera da letto il cono poteva assorbire energia Odica e quindi far star meglio il Conte.
Nell’ ipotesi che la sfera potesse essere usata come infusore di energia per chi stava sotto il cono, ho posizionato a varie altezze le provette d’acqua che però non hanno cambiato la conducibilità forse perchè non c’è il Conte a caricare la sfera ?
Continuando la lettura del Vademecum troviamo citati anche una coppia di scienziati francesi Dr. Chazarain e Ch. DECLE che nel 1887 scrivono il seguente libro:
traduco dal francese:
“POLARITÀ E CORRENTI NEI MAGNETI E NEL CORPO UMANO: LEGGI, AZIONI DELLE CORRENTI FORNITE DALLA PILA, DAI MAGNETI, DAI METALLI, DAGLI ARTI UMANI, APPLICATE ALLA SUPERFICIE DELLA PELLE IN VIA SPERIMENTALE O TERAPEUTICA .
Dr. Chazarain e Ch. DECLE”
Nelle prime pagine del libro abbiamo due disegni che rappresentano la mappa della polairità del corpo umano visto da dietro e di fronte che allego in fondo al capitolo.
Segue poi un esposizione sommaria della Polarità traduco:
“LA POLARITÀ UMANA E UNIVERSALE. DATI IDENTIFICATIVI DELLE AZIONI POLARI DELL' ELETTRICITA', DEI MAGNETI E DEGLI ARTI UMANI.
IL LATO SINISTRO DEL BUSTO E IL LATO ESTERNO DELLE BRACCIA SONO POSITIVE; IL LATO DESTRO DEL BUSTO E LA PARTE INTERNA DELLE BRACCIA SONO NEGATIVE
AZIONI ISONOME (stesso segno) GENERANO CONTRATTURE; AZIONI ETERONOME
DECONTRACTURE, LE PRIME ADDORMENTNO LE SECONDE RISVEGLIANO.
RIDUZIONE O AUMENTO FORZA MUSCOLARE.
INVERSIONE DEI POLI NEI MANCINI
LA POLARITÀ DOMINA LA SUGGESTIONE E PRESSOCHE TUTTI I GLI STATI SENSORIALI.
LA POLARITÀ È "LA LEGGE STESSA" DELLE AZIONI ELETTRICHE; SPIEGA GLI EFFETTI FISIOLOGICI DELLE APPLICAZIONI ELETTRICHE, MAGNETICHE E METALLICHE.”
“La nostra scoperta della polarità del corpo umano è stata comunicata in un primo momento solo un piccolo numero di persone.
Nell’ agosto del 1886, abbiamo deciso di diffondere parte della nostra ricerca, pubblicando la nostra memoria "scoperta della polarità umana”.
Non era però questa la prima volta che si parla della polarità del corpo umano era già stato fatto da Paracelso, Van Iielmont, Padre Kircher, Mesmer, di Esion, Reichcmbach.
Ma nessuno di questi osservatori aveva dato la dimostrazione o chiaramente indicato le sue applicazioni scientifiche.
Ogni area sensibile che si contrae dal polo positivo della batteria o un magnete, si dice che sia positivo; qualsiasi regione che si contrae da parte del negativo è chiamato negativo.
Si è quindi osservato che l'intero lato sinistro del tronco e elementi di testa e il lato esterno sono positivi tutto il lato destro del tronco e della testa e le parti interne sono negativi.
Chiamiamo applicazioni "isonome," l'applicazione di un polo positivo o della pila o del magnete o di arti umani, su una regione positiva, o applicare un polo negativo su una regione negativa. Chiamiamo applicazioni "eteronome”, l'applicazione di un polo positivo su una regione negativa, o quella di un polo negativo in una regione positiva. Abbiamo detto che le applicazioni isonome generano contratture e decontratture le applicazioni eteronome.
Per questo motivo, applicando sulla testa, le prime causano sonno nervoso, e le seconde fanno dormire perché tutto ciò che contrattura( freddo, pressione, e la contrazione prolungata volontaria) addormenta e tutto ciò che decontrattura (calore moderato, qualche frizione, ecc) sveglia.”
Questo in sintesi il lavoro dei due scienziati francesi dai quali il Conte ha preso la sua mappa della polarità del corpo umano che allego:
Quello che segue è una lettera che il Conte scrive al dottor Theobald con la quale lo autorizza a tradurre e pubblicare in inglese il suo nuovo lavoro.
La lettera è in francese:
“A monsieur le docteur Theobald
Rocchetta 15 Oct., 1887.
Mon Cher Docteur,
II y a quelque temps que de l' Angleterre et des pays ou l'on parle la langue de Shakespeare on m'ecrit pour me faire connaitre la necessite de traduire en Anglais mon livre, “Medecine Electromeopatique, ou Nouvelle Therapeutique Experimentale."
Persuade enfin que c'est le desir de la plupart de mes amis de voir paraitre cette traduction, c'est a vous, Monsieur le Docteur, que j'accorde I'autorisation de la faire.
Comme ce livre de Medecine a ete imprime en 1883, et vous savez qu' apres ce temps la j'ai decouvert de nouveaux remedes, qu' on trouve indiques dans mes brochures posterieures (Anti-scrofoloso Giappone, Dom-Fin, Marina et Lord) il est necessaire a present qu'ils soient mis a leur place dans le corps de cette traduction.
Mais une modification tres importante que j'ai apportee dans mon Vade Mecum 7 edition, aux regies de l' application des Electricites, d' apres la decouverte des Drs. Chazarin et Decle sur les lois de la polarite humaine, merite bien toute votre attention, et je vous prie, Cher Docteur, de vouloir traiter cette partie comme son importance I'exige.
Agreez l' expression de ma gratitude.
Votre,
Mattei”
Mio caro dottore,
E’ da un po’ di tempo che in Inghilterra e nei paesi in cui si parla la lingua di Shakespeare, mi hanno scritto per farmi sapere la necessità di tradurre in inglese il libro, “ Medicina Electromeopatique o New Experimental Therapeutics ".
Infine convinto che il desiderio della maggior parte dei miei amici sembra essere il vedere questa traduzione, è a Voi, signor dottore, che concedo l'autorizzazione a farlo.
Poiché questo libro di Medicina è stato stampato nel 1883, e si sa che dopo questo tempo ho scoperto nuove cure, che troviamo indicato nelle mie brochures (Anti-scrofoloso Giappone, Dom-Fin, Marina et Lord) è necessario metterle al loro posto nel corpo della traduzione.
Ma una modifica molto importante che ho portato nella mia edizione del Vade Mecum 7, le regole di applicazione delle elettricità, dopo la scoperta di Drs. Chazarin e Decle sulle leggi della polarità umana, merita tutta la vostra attenzione, e vi prego, Egregio Dottore, di voler trattare questa parte come la sua importanza esige.
Accetti l'espressione della mia gratitudine.
Vostro,
Mattei
Il dottor THEOBALD tradurrà i lavoro del Conte Mattei nel suo libro del 1891
ELECTRO-HOMEOPATHIC MEDICINE A NEW MEDICAL SYSTEM
Appendice:
Ricordiamo le tappe fondamentali della ricerca scientifica nel campo elettromagnetico del periodo:
Nel 1873 Maxwell, influenzato dagli esperimenti di Faraday, elaborò la sua teoria matematica ipotizzando che le “perturbazioni elettromagnetiche”, generate da scariche elettriche o da rapidi movimenti di magneti, dovevano propagarsi nello spazio e sotto forma di onde.
Nel 1887 Hertz progettò una serie di esperimenti con cui dimostrò l’esistenza delle onde elettromagnetiche, confermando la validità delle ipotesi di Maxwell e spianando la strada ai futuri lavori di Marconi che nel 1895 fece il primo sistema di radiotelegrafia.
Nel 1896 muore il Conte Mattei
Nel 1897 Thomson nei suoi esprimenti col tubo di Crookes (tubo catodico) ottenne la deviazione del fascio con l'azione di un campo elettrico, dimostrò quindi che i raggi catodici sono costituiti da cariche elettriche negative portate da particelle di materia, chiamati elettroni, dei quali determinò le principali caratteristiche.
Nel 1913, il fisico danese Bohr postulò che gli elettroni si trovano in stati di energia quantizzata. In questo modello il moto dell'elettrone nell'atomo di idrogeno è consentito solo lungo un insieme discreto di orbite chiuse stazionarie stabili di tipo circolare od ellittico. La radiazione elettromagnetica è emessa o assorbita solo quando un elettrone passa da un'orbita ad un altra.