Scopo della ricerca e quello di datare le piramidi di carta collata che si trovano nello studio del conte.
Analizziamo una piramide custodita al museo di AMCM
La foto ci mostra l’interno della piramide che e’ di carta collata, si notano diversi fogli incollati tra cui 2 giornali settimanali LA FARFALLA e LA RANA (giornale umoristico) e la pubblicita’ di TIMOTEO ZAGNONI (tappeti da terra).
Ricercando su Internet, ho trovato:
Una fattura di TIMOTEO ZAGNONI del 1868
Per quanto riguardi ai giornali dell’epoca facciamo riferimento all’ ANTOLOGIA DEL GIORNALISMO BOLOGNESE :
Sulla quale troviamo :
segue la foto della pagina 171
La Rana e’ un giornale umoristico pubblicato dal 1865 al 1912.
Segue una foto della pagina 148
La Farfalla pubblicato dal 1839 al 1847 (dal 43 era in omaggio con la Gazzetta). In realta’ sotto il titolo si legge “anno X” che mi fa pensare ad una pubblicazione del 1849 cioe’ 10 anni dopo la pubblicazione del primo numero.
Sotto il nome del giornale LA FARFALLA nella piramide si legge: “versi e prose di Tullo Massarani”
Da Wikipedia:
In un ‘altra piramide conservata al museo AMCM troviamo un foglio con la pubblicita’ di un orologio “miglior orologio del mondo Remontoir Jappy ”
Da una ricerca su internet troviamo che :
“Gli orologi da tasca "Remontoir" prodotti da Japy Frères sono stati realizzati principalmente tra la metà e la fine del XIX secolo, in particolare nel periodo compreso tra il 1850 e il 1890. Durante questi anni, Japy Frères ha introdotto innovazioni significative nella produzione orologiera, adottando metodi di produzione industriale che hanno permesso di offrire orologi di qualità a prezzi accessibili, contribuendo alla diffusione degli orologi tra il pubblico più ampio.”
In sintesi:
L'assenza di illustrazioni o fotografie nei giornali utilizzati indica una datazione antecedente la diffusione di immagini nella stampa popolare italiana (pre-1895).
I riferimenti letterari e pubblicitari situano il materiale in un contesto socio-culturale compatibile con il periodo 1870–1895.
La tecnica della carta collata, diffusa nel XIX secolo per oggetti ornamentali, supporta questa collocazione cronologica.
Conclusione:
In base agli elementi sopra indicati, si stima che il manufatto sia stato realizzato tra il 1870 e il 1895 dal conte Cesare Mattei.
Rob maggio 2025