PROGETTO PASSI
Percorsi Alternativi di Supporto psicologico Socio e Interculturale
Percorsi Alternativi di Supporto psicologico Socio e Interculturale
PASSI è un progetto di One Bridge To- e propone percorsi a tutela del benessere psicofisico e del diritto alla salute mentale per persone in movimento lungo i confini (persone rifugiate/migranti/richiedenti asilo), per persone in situazioni di vulnerabilità e per chi lavora a contatto con queste realtà.
Inoltre, Passi propone sessioni singole che vogliono essere spazi di cura collettiva in cui portare il proprio vissuto nel tentativo di tenere insieme personale e politico.
Il supporto psicologico viene proposto attraverso il corpo in movimento, la rappresentazione artistico-creativa e il successivo confronto verbale sulle memorie, immagini, sensazioni suscitate durante l'attività.
L'obiettivo di Passi è la promozione del benessere psicofisico e la prevenzione dell'insorgere di disturbi psicofisici, oltre che riportare l'attenzione alla salute mentale e al benessere psicofisico nei diversi contesti migratori, istituzionali e politici.
I percorsi o le sessioni di passi sono rivolte a tuttə coloro che vogliono provare a sperimentarsi nel movimento, nelle connessioni che si possono creare in un gruppo senza l''utilizzo della parola, nelle sensazioni ed emozioni che le attività proposte possono suscitare e far vivere.
Passi vuole creare un'occasione per ritrovarsi nel proprio corpo ed abitarlo con piacere, scoprendone le sue forme e consistenze. A tal proposito le sessioni passi sono rivolte a chiunque voglia conoscersi più nel profondo, nelle strutture che lo abitano inconsciamente, così come anche nelle forme conosciute con cui abbiamo più o meno confidenza. Ma è pur sempre uno spazio di divertimento e condivisione, dove la leggerezza fa da maestra.
Detto questo, nello specifico Passi è rivolto ad associazioni, aziende, team di lavoro e squadre, cooperative, scuole ed in generale strutture socio-sanitarie, così come a privati, persone singole o gruppi che vogliono avanzare una richiesta. Non escludiamo nessuna possibilità, quindi se non fai parte di questo elenco scrivici comunque e decideremo insieme come adattare Passi alle tue richieste!
Hai qualche domanda riguardo alla tua possibile partecipazione?
Contattaci e ci rifletteremo insieme!
Leggi quello che chi ha sperimentato Passi ha scritto di noi!