Gli Eventi che propone Passi possono essere di diverso genere, distinti a seconda della duratura, del contenuto e del costo. Tutte le tipologie di evento possono essere proposte in qualsiasi città!
Sono delle sessione di un'ora e mezza aperte a chiunque sia interessato a partecipare anche ad una singola sessione, proprio per questo hanno un carattere più di sperimentazione, anche per le conduttrici stesse. In questo caso la partecipazione si conclude con la sessione stessa (a volte proponiamo degli aperitivi dopo però). Queste sessioni sono ad offerta libera.
In questo caso si tratta di un evento di più giorni (due o più) in cui si va a proporre un micro percorso attraverso le varie sessioni che vengono proposte durante le giornate, in base alle richieste che derivano dal gruppo e dal momento che collettivamente si sta vivendo. L'obiettivo è creare uno spazi di cura collettiva in cui portare il proprio vissuto attraverso simboli, movimenti e condivisioni verbali nel tentativo di tenere insieme personale e politico. La partecipazione è caldamente consigliata ad entrambe le giornate, ma siamo disponibili a venire incontro a bisogni ed esigenze di ognunә. A questi eventi possono partecipare un massimo di 20 persone ed hanno un costo che viene comunicato di volta in volta.
Sono spazi di condivisione e riflessione collettiva, dove il gruppo può diventare stimolo di crescita e approfondimento. In questi casi si pongono in primo piano le idee e i pensieri che ci contraddistinguono, su cui abbiamo domande o dubbi, su cui non siamo sicurә, su cui ci emozioniamo forte. o su cui semplicemente sentiamo il bisogno di confrontarci. Nel tentativo di renderle pubbliche e, nella condivisione, creiamo una rete di visioni che nel collettivo prendono forza, energia e concretezza. Queste assemblee sono spesso incluse nei retreat e festival, ma per partecipare non vi è l'obbligo di prendere parte all'intero retreat. Le assemblee sono a offerta libera.
Vi presentiamo il primo workshop esperienziale introduttivo alla pratica del movimento dinamico, simbolico, collettivo di PASSI.
Scopri la proposta per questi due weekend formativi e compila il form per la pre-iscrizione al seguente link: forms.gle/QubAqrUzPhb715K26
Le pre-iscrizioni saranno aperte fino al 16 marzo.
Accettiamo richieste indipendentemente dalla formazione, dando però priorità a chi ha una formazione in psicologia.
Dopo aver raccolto tutte le pre-iscrizioni, sulla base dei posti disponibili, vi invieremo la conferma della prenotazione entro il 19 marzo.
Per completare l'iscrizione, sarà poi necessario effettuare il pagamento tramite PayPal.
Tutto il ricavato sarà utilizzato per sostenere il progetto.
Per qualsiasi difficoltà contattaci senza problemi a info.progettopassi@gmail.com.
🗓️primo weekend: 4,5,6 Aprile 2025
🗓️secondo weekend: 2,3,4 Maggio 2025
(è possibile effettuare l'iscrizione ad entrambi i weekend)
📍Verona, Eremo S.Roccheto, Quinzano
Raggiungibile tramite bus linea 21 o 24 da Verona Porta Nuova
🎟️ Tariffa di partecipazione: 100€ (a weekend)
Include:
🛏️ pernottamento da Venerdì a Domenica
🍝 pasti dalla cena del Venerdì al pranzo della Domenica (inclusi)
Vi aspettiamo! Il collettivo PASSI 🌱
Ci ritroviamo nuovamente il 21 febbraio per una sessione aperta in occasione della presentazione della Progettualità di Passi del 2025. La sessione sarà alla Casa di Quartiere Arcella.
Il 21-23 giugno 2024 ci siamo incontratə a Verona!
Con lə amicə di OBT- , in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, siamo tornatə a muoverci insieme a Forte Sofia.
🔥🪘🍃
Sessione aperta a ROMA presso il centro sociale La Strada, il 6 aprile 2024 dalle ore 15:00.
Sessione APERTA di saluto della Tribù Passi che ritorna in Grecia!
Il 12 febbraio 2024 ore 16:00 presso lo spazio Stria a Padova.
Il 13 gennaio 2024 ore 17:00 presso la palestra del B.U.C.O in via Emilio Zago si terrà una sessione aperta di Passi e a seguire, aperitivo di autofinanziamento.
Il primo Festival Passi di due giorni (25-26 novembre 2023): uno spazio in cui si è concretizzata la cura tramite il gruppo, non solo nel movimento, ma anche nel confronto, nella condivisione e nell'alleanza, con l'obiettivo di tenere insieme il personale e il politico.
Laboratorio sul significato di abitare il corpo incluso nel programma "Pavimenti Pelvici Raccontati" del collettivo metamorfosi dell'Università di Torino del 13 dicembre 2023.
Evento organizzato da One Bridge to Idomeni, tenuto presso Forte Sofia (VR), il 17-18-19 giugno 2023. In questa occasione abbiamo proposto delle sessioni aperte di Passi.
Vuoi portare un evento di PASSI nella tua città?