Il VAM Alpha è un laboratorio dedicato a migranti e richiedenti asilo che utilizza un approccio multisensoriale allo scopo di favorire l’apprendimento funzionale della lingua italiana.
Il workshop è centrato sulle motivazioni relazionali e affettive dei partecipanti. Il rapporto che si instaura fra chi insegna e chi apprende è usualmente considerato come educativo, termine che deriva da ex-ducere, cioè tirar fuori. Ma ciò che avviene in realtà è spesso una mera trasmissione di saperi, che richiede a chi apprende di entrare nella sfera cognitiva del docente, accettandone i presupposti. Così, anche senza cattive intenzioni e forse inconsapevolmente, si propone un modello autoritario camuffato da metodo democratico.
Con il metodo VAM alfa si rovescia la prospettiva, cioè si entra nella “sfera" degli studenti, delle loro esigenze vere, concrete, affettive: la loro esigenza primaria è possedere la lingua italiana per realizzare sogni e progetti.
Anche in questo caso vi proponiamo: