Il progetto «INSPIRE» intende sperimentare, con minori e adulti stranieri presenti in Friuli Venezia Giulia e con maggiori fragilità e difficoltà di apprendimento, metodologie didattiche innovative per rendere ancora più efficace il percorso di alfabetizzazione, l’apprendimento della lingua italiana e l’acquisizione delle competenze civiche e sociali fondamentali per favorire l’integrazione socio culturale sul territorio regionale.
Questo sito raccoglie il materiale didattico prodotto o utilizzato per il progetto, ed è diviso in sezioni.
La prima sezione è riservata alla Video Alfabetizzazione Multisensoriale (VAM), un approccio innovativo basato sull'utilizzo dell'audiovisivo nella didattica.
La seconda sezione raccoglie alcuni video didattici in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
La terza contiene il manuale per realizzare i corsi d'italiano con il metodo chiamato Accelerated learning.
Nella quarta trovate il manuale e gli strumenti del Protocollo d'accoglienza linguistica, che consente di rilevare in modo sistematico le competenze d'ingresso delle persone che seguiranno i corsi e di acquisire altre informazioni utili per calibrare la didattica.
Le infografiche qui sotto, infine, vi forniscono una sintesi del progetto e dei risultati che abbiamo ottenuto.