Il protocollo d'accoglienza
Il protocollo d'accoglienza
Il Protocollo di accoglienza linguistico-comportamentale sperimentato grazie al progetto Inspire consente di svolgere una rilevazione delle competenze d'ingresso e delle condizioni dell’utenza straniera che sarà accolta nei corsi d'Italiano L2. Il Protocollo è pensato nello specifico per un’utenza fragile, non alfabetizzata o debolmente scolarizzata.
Il Protocollo è costituito da un file excel che potete trovare qui: https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1TO51lJsyITefiZCMCFGU1L07_fEMcGXE
ATTENZIONE: il file deve essere scaricato e aperto con Excel. Aprendolo con Google Sheets o altri programmi di gestione di fogli di calcolo il corretto funzionamento del file sarà compromesso.
Il primo foglio del Protocollo presenta le istruzioni essenziali per la compilazione (per una trattazione esaustiva dello strumento si veda il Manuale operativo di utilizzo, scaricabile qui sotto).
I pulsanti qui sotto vi consentono di accedere al Manuale operativo di utilizzo, nonché alle cinque prove di ingresso e alle tre schede di rilevazione cartacea che completano lo strumento.