Il 2 novembre 2001 è stata stipulata, a Parigi, la DICHIARAZIONE UNIVERSALE DELL'UNESCO SULLA DIVERSITÀ CULTURALE. Tra le “Linee Essenziali di un Piano d’Azione” si legge, al punto 9: “Incoraggiare "l'alfabetizzazione digitale" e accrescere la conoscenza delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione, che devono essere considerate sia discipline d'insegnamento sia strumenti pedagogici in grado di rafforzare l'efficacia dei servizi educativi.”
In base a questa definizione l’Associazione KINEO ha ricevuto il patrocinio dell’UNESCO nel 2012 per la sua competenza nel combattere il video-analfabetismo e potenziare la Carta dei Diritti della Comunicazione Internazionale. In particolare l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha riconosciuto il metodo VAM (Video Alfabetizzazione Multisensoriale) come uno dei più avanzati sistemi di sviluppo della democrazia digitale.
Vi proponiamo tre percorsi diversi: