Archeologo preistorico, si occupa prevalentemente dello studio dei complessi litici scheggiati paleo-mesolitici e neolitici in relazione alle dinamiche umane di sfruttamento del territorio e i relativi aspetti tecno-economici. Esperto di indagini archeologiche e geoarcheologiche in grotta, collabora con studiosi italiani e stranieri per quanto riguarda la Geoarcheologia e la tecnologia litica, anche sotto l’aspetto della scheggiatura sperimentale. Si è altresì occupato di problematiche inerenti alla neolitizzazione del territorio italiano centro-meridionale. È stato assegnista di ricerca nei Dipartimenti di Scienze della Terra e di Biologia dell’Università di Pisa.
Il contributo prende spunto dalla frequentazione umana delle cavità oggetto di prospezioni archeologiche durante l'estate 2024, per poi allargarsi ad un esame del popolamento preistorico (tra Paleolitico medio e età dei metalli) del territorio interessato dal progetto Underlandscape.