Entrata Buca della Piella
Buca della Piella: installazione del QRtag
Riparo vicino alla buca della Piella: installazione del QR tag
Antro dell'Ugola: installazione del QRtag
Percorso verso antro dell'Ugola
Percorso verso antro dell'Ugola
ITINERARIO DI TIPOLOGIA NATURALISTICA E ARCHEOLOGICA
Breve percorso che inizia lungo la strada che porta all'abitato di Casoli e conduce alla cavità chiamata Antro dell'Ugola e la grotta archeologica Buca La Piella. L'itinerario, a carattere prettamente naturalistico, in ambiente boschivo, con forte attrattiva archeologica, percorre nella prima parte il sentiero CAI 386, per poi immettersi su una traccia che sale lungo il versante, fino ad arrivare al sito ipogeo dell'Antro dell'Ugola. Tornati indietro sul tracciato principale, si prosegue fino all'incrocio con il rio e si lascia il sentiero CAI proseguendo lungo il letto del Rio di Castello fino a una deviazione che sale sul versante destro per poi giungere all'ingresso della grotta.
I tratti di percorso che portano alle due cavità presentano una maggiore difficoltà e richiedono particolare attenzione.
Si tratta di un percorso idoneo ai turisti-escursionisti amanti della natura e della ricerca archeologica, con predisposizione per la scoperta esplorativa e l'adattamento alla sentieristica parzialmente tracciata e non pienamente accessibile, attualmente tracciata dai QRtag installati in occasione del presente progetto PRIN.
MAPPA DEGLI ITINERARI
ITINERARIO VERSO ANTRO DELL'UGOLA
Punto d'accesso: da via Debbio in direzione Casoli, imbocco del sentiero CAI 386 poco dopo edicola votiva
Provincia: Lucca
Comune: Bagni di Lucca
Lunghezza (km): 0.35
Durata: 00:15:00
Dislivello in salita (m): 30
Dislivello in discesa (m): 10
Difficoltà (km): Facile
Segnaletica: Assente
--> Scarica in formato GPX
ITINERARIO VERSO LA BUCA DELLA PIELLA
Punto d'accesso: da via Debbio in direzione Casoli, imbocco del sentiero CAI 386 poco dopo edicola votiva
Provincia: Lucca
Comune: Bagni di Lucca
Lunghezza (km): 0.90
Durata: 00:20:00
Dislivello in salita (m): 60
Dislivello in discesa (m): 35
Difficoltà (km): Media difficoltà
Segnaletica: Assente
--> Scarica in formato GPX