Lucchio
Monte Penna di Lucchio
Rocca di Lucchio
Vista dalla rocca di Lucchio
ITINERARIO DI TIPOLOGIA NATURALISTICA
Percorso che dal paese di Lucchio raggiunge la cima della Penna di Lucchio, per metà lungo un sentiero di cresta (sentiero CAI 384) e l'altra metà lungo il versante est del rilievo (sentiero CAI 388).
L'itinerario è a carattere naturalistico e si sviluppa in una configurazione ad anello che ha inizia e termina nell'abitato di Lucchio; ideale per l'escursionista medio, offre la possibilità di visitare le emergenze naturalistiche di Lucchio, nonché l'abitato di Lucchio che vanta la Rocca di Lucchio (attualmente oggetto di un progetto di ristrutturazione).
MAPPA DELL'ITINERARIO
Punto d'accesso:
1. Dalla piazza che si trova appena entrati in paese;
2. Dalla Fontana Vecchia lungo la strada, prima del parcheggio, accesso sentiero CAI 388.
Provincia: Lucca
Comune: Bagni di Lucca
Lunghezza (km): 5,30
Durata: 03:30:00
Dislivello in salita (m): 574
Dislivello in discesa (m): 570
Difficoltà (km): Media difficoltà
Segnaletica: presente
--> Scarica in formato GPX