Chiesa di Casoli
Paese di Lucchio
Monte Penna di Lucchio
Metato - Casoli
Vista dalla Rocca di Lucchio
ITINERARIO DI TIPOLOGIA NATURALISTICA E STORICO-CULTURALE CON CONFIGURAZIONE AD ANELLO
Percorso ad anello che collega i paesi di Lucchio e Casoli, attraverso un sentiero per lo più di versante che gira intorno al complesso della Penna di Lucchio-Monte Memoriante, riprendendo l'antica mulattiera, attualmente i sentieri CAI 386 e 388.
L'itinerario ha inizio e fine nell'abitato di Casoli è può essere percorso sia in senso orario che antiorario. Si tratta di un percorso completo sia a livello paesaggistico che storico-archeologico, ideale per il turista-escursionista amante della natura, dello sport e dell'archeologia. In effetti, il percorso turistico, che si configura nella forma ad anello, offre un'ampia panoramica del territorio che attraversa l'abitato di Casoli e quello di Lucchio e le rispettive emergenze di interesse turistico. Tale percorso ha la particolare caratteristica di includere alcuni punti di interconnessione con i segmenti di altri percorsi, dai quali hanno inizio nuovi percorsi e con i quali si sovrappongono interamente o parzialmente.
MAPPA DELL'ITINERARIO
Punto d'accesso:
1. Via Debbio, accesso al sentiero CAI 386 poco dopo edicola votiva;
2. Dal parcheggio di Casoli, accesso sentiero CAI 388;
3. Dalla piazza di Lucchio, accesso sentiero CAI 386;
4. Dalla Fontana Vecchia, prima del parcheggio di Lucchio, accesso sentiero CAI 388
Provincia: Lucca
Comune: Bagni di Lucca
Lunghezza (km): 12,60
Durata: 04:45:00
Dislivello in salita (m): 881
Dislivello in discesa (m): 849
Difficoltà (km): Media difficoltà
Segnaletica: Congruente
--> Scarica in formato GPX