In questa sezione del sito troverete i testi creati dai nostri ispiratissimi poeti, quindi date sfogo alla vostra scrittura e pubblicate ogni singolo verso che vi viene in mente!!!
Toccare l'universo
attraverso un telefono
e rimanere vicini
nonostante le distanze,
guardare
il campo di girasoli
dentro al quadro
appeso in sala,
le mie nuove sneakers
cucite da persone comuni
come noi,
dall'altra parte del mondo,
lontani
ma vicini allo stesso tempo,
i libri che ho esaurito
sono ormai tutti addormentati
nella mia testa.
Osservo la mia casa
e penso all'universo
che la nasconde
e la circonda.
MATTIA M.
Penso sempre
al particolare
delle persone
longeve,
all'immensità
dell'insensatezza umana
che mi oscura
la mente,
alla spettacolarità
dei piccoli dettagli
della vita che ci riserva.
Ogni volta penso
alla creatività
della disperazione
che avvolge la mente
in ogni periodo
dell'esistenza.
Carlo C.
Il modo di pensare non cambia,
rimane identico.
Ogni giorno pensiamo al disprezzo
che ci viene inferto
ingiustamente
per i nostri talenti,
Alla gelosia che proviamo verso i migliori
incapaci
e ingenui della vita
che ricevono attenzioni
da tutti,
Alla rabbia che prende
il sopravvento
su noi
e negli altri,
Alla solitudine
che ci fa arrendere
in ogni circostanza.
Tutto ciò viene nominato
come il male
che gioca
con la nostra mente.
Fortunatamente
è talmente malvagio
che inganna se stesso
Ricordandoci
dove sta il bene.
CARLO
Sono imprigionata in casa,
ferma nella mia cella,
ad osservare,
a riflettere,
a ritrovare la bellezza nelle piccole cose:
una pianta che fiorisce sul terrazzo,
segno di primavera;
un uccellino che ruba le briciole,
il profumo di un dolce sfornato.
Il tempo corre lento,
ed è solo fermandosi
che mi accorgo di quanto
la vita passi veloce sotto ai miei occhi,
rubandomi i sogni,
le gioie e
la vita.
La semplicità
è l'essenza della grandezza,
dell'infinito.
EMMA
Osservando te stesso,
capisci i tuoi errori,
guardando
e basta,
non ci riuscirai,
e continuerai a sbagliare
come hai sempre fatto .
Come un granchio
che non impara mai
a camminare come gli altri
perchè non osserva se stesso,
non imparando dai propri errori
e finendo
per essere l'unico,
ISOLATO
GIACOMO
Osservare davanti alla finestra
l'infinito che c'è nella mia testa
in un insieme
di pensieri
che vagano
per la loro strada
La vita un' onda
dentro un oceano
che si infrange
sullo scoglio
della difficoltà
ma la difficoltà più grande
della vita
è l'amore
l'amore va e viene
l'importante
è ripartire
in contropiede
SIMONE G.
Spesso
guardo la strada
così corta alla mia vista
ma senza fine per chi la percorre
quella curva che,
nel suo percorso,
incontra l'incrociar delle acque
e della terra
il sale che,
odiato dall'uno e dall'altro
sputato da essi
cerca la sua casa
che però infinitamente
lontana da sé
anche se a pochi passi
Il buon gigante
che come un salvatore
raccoglie il rifiuto
illumina esso e lo fortifica
solo per poi usarlo e
nascondere il suo cuore
che come ghiaccio
protegge ciò che è al suo interno
la vita
ALESSANDRO
Vedere gli altri da una finestra
e il mondo dietro uno schermo
tenere in mano la noia
che viene trapassata dalle voci umane
vedere il sole isolato dal mondo
vedere persone che tengono in mano
le vite di altri
giornate che passano come anni
la paura di non poter piu' sentire
o di veder gli sguardi amici,
le voci familiari
gli sguardi altrui
la paura di non tornare mai come prima,
la sfiducia di tutti si sente,
e' cosi' densa che quasi si riesce a toccare
e cosi' anche la nostalgia di affetto.
STEFANO
Scelgo
dopo diverse dichiarazioni
di accettare
la dura verità
del mondo che ci circonda
cercando
di poter
prima o poi
riuscire a
vivere a pieno
la mia vita
affidandomi
al vuoto più totale
che possiede
la mia mente
ALESSANDRA
Mi capita
di perdermi
nel vuoto della mia testa,
riflettendo
sull'infinità del mondo,
sulla realtà,
sui sogni,
sulle illusioni,
sulle aspettative.
In questo pozzo illimitato,
in questa tempesta di pensieri
che mi rimbomba nelle orecchie,
c'è poi una luce
un tornado di parole non mie,
una distrazione
che mi riempie la testa,
impedendomi di sprofondare
e anche di pensare.
Ma se prima ero prigioniera di un temporale
ora lo sono di storie altrui,
di cui mi pento
di non esistere.
GAIA
Tutti
sono come il cielo
e il mare,
come il sole
e il vento;
come il fuoco e la terra.
Così diversi,
ma così tanto simili.
Sanno amarsi
e sanno odiarsi;
ma c'è una cosa,
che più delle altre
li accomuna:
soli non sono nulla
insieme
diventano tutto.
Sofi@
Succede
In un giorno
Di pioggia rovente
Ti inaridisce
La noia ti immobilizza
Come d'un giorno
D'inverno
E irrigidito
Riflettere
Dei momenti vecchi
Pieni di nostalgia
Dei ricordi passati
Della pioggia davanti alla finestra
Riflettere
Di quel che ti accade
Di quel che scompare
All'infinito
L'immensità dinnanzi a me
Con la preoccupazione
Interna
Della realtà e
Della finzione.
SIMONE B.
Guardo il cielo
è infinito,
mi perdo nel suo azzurro,
un raggio di sole mi acceca.
Ma intravedo una farfalla,
che con le sue ali colorate
raggiunge quell'infinito blu
che io posso solo guardare.
Sembra che voli
sempre più in alto
quasi fino a sparire.
Allora chiudo gli occhi
e con un battito di ali
mi ritrovo là,
accanto a lei,
persa nel vuoto,
senza pensieri.
Mi lascio abbandonare...
...apro gli occhi
ho finito di sognare.
IRENE