Guardare lo svolgimento dell'esercizio 236 su questa lavagna e vedere teoria ed esempi sul libro da pag. 1623 a 1625. Vedere es. guida 235.
Riguardare la lavagna della videolezione del 2 Marzo
Vedere il video sulle equazioni differenziali del secondo ordine a coefficienti costanti complete (teoria libro pag. 1623) es. pag. 226, 236, 245 cap. 30
Consegna esercizi su gruppo Classroom di Matematica: t7zxadk
Vedere svolgimento es. 2 del video su eq. diff del 2° ordine omogenee (dal punto: 5.40)
Svolgere Es. 205 e 215 capitolo 30
Guardare il video sugli integrali impropri e svolgere gli esercizi 400 e 418 a pag. 1361
Prestare attenzione all'ultimo esercizio nel video sugli integrali definiti.
Svolgere es: 77, 114, 289, 307, 314 cap. 25
Ripassare i vari metodi di risoluzione degli integrali indefiniti e tentare il quiz su Minerva PPS (Avete 2 tentativi per provare 6 domande a tentativo).
Durante la verifica non è possibile tenere appunti
Terminare di guardare il primo video sugli integrali definiti. Fare es. 65, 73, 75, 260, 284
Guardare il video introduttivo sugli integrali definiti e fare gli esercizi: 9, 16, 22, 59
Dare un'occhiata a questo esempio di verifica presa dalla classe dell'anno scorso e svolgere due esercizi.
In classe faremo: 570 e 580
Studiare l'integrazione per sostituzione pag. 1263 e 1264. Es. 329, 330, 331.
Esempi di integrali risolti col metodo di sostituzione. NB: la maggior parte degli esempi riportati possono essere risolti anche con altri metodi.
Integrali fratti seconda parte
Ripasso: Scomposizioni con prodotti notevoli e trinomio speciale, Scomposizione con Ruffini
Guardare il video sugli integrali fratti
Svolgere gli esercizi: 396, 445 (guida), 450, 454
Guardare gli esercizi da pag. 1286 a 1288 ed individuare quelli che mettono più in difficoltà per poi discuterne in classe.
Svolgere i primi 4 esercizi della prima verifica sugli integrali della 5D1 dell'anno scorso
3° video della playlist sugli integrali
Guardare i primi 2 video della playlist sugli integrali. Il primo fino a 2:13 e il secondo tutto.
Terminare lo studio di funzione iniziato in classe trovando massimi/minimi e flessi.
Ripassare la scomposizione con metodo di Ruffini. Provare ad applicarlo al numeratore della derivata vista in classe
Esercizi sugli integrali dal n° 48 in poi
Visione della prima verifica sugli integrali della 5D1 dell'anno scorso
Correzione esercizi video
Studio di una funzione fratta. Graficare con Desmos
Per il 26: terminare lo studio di funzione iniziato in classe. Entrare su https://my.zanichelli.it ed inserire il CODICE CLASSE: AN8K7ZW
Esercizi sulle derivate e quiz Kahoot sull derivate
Per Martedì 24: terminare di guardare il video n° 8 playlist derivate (esercizi)