Guardare video con altri esercizi svolti sulle equazioni esponenziali
Per chi non c'era rivedere gli esercizi svolti nella videolezione del 9 Marzo.
Fare es: 124, 141, 149, 150 e caricarli su Google Classroom (possibile valutazione)
Guardare il secondo video sulle equazioni esponenziali e svolgere gli es. 104, 109, 122, 140, 148
Guardare il video sulle equazioni esponenziali elementari e svolgere gli esercizi: 77, 101, 102, 103 cap. 8
Videoconferenza sugli esponenziali. Live alle 10 di Venerdì 28 Febbraio 2020. Durata 50 minuti.
Codice corso su Classroom: c4bdqnt
Trovare l'equazione della parabola note 3 info: Video Elia Bombardelli
Trovare Equazione parabola note il vertice e un punto: Video1, Video2
Trovare Equazione parabola passante per tre punti: Video1, Video2
Trovare i punti di intersezione tra retta e parabola: Video1, Video2, Video3
Trovare l'equazione circonferenza dato centro e punto: Video1, Video2, Video3
Trovare l'equazione circonferenza dato centro e raggio: Video1, Video2
Altri esercizi sulla circonferenza date tre info: Video Elia Bombardelli
Data l'equoazione della parabola ricavare vertice e grafico: Video1
Playlist Esponenziali e logaritmi
Preparazione alla verifica
Pagine del libro:
Problemi: 163, 164 e altri esercizi
Parabola: da 202 a 209, da 218 a 221, da 223 a 225 (no tangenza)
Circonferenza: da 262 a 265, da 270 a 271, da 277 a 279
Similverifica svolta il 13 Febbraio
Svolti in classe:
Graficare una parabola: esercizi cap. 4 n°: 19, 40, 62
Intersezione tra retta e parabola: n° 190, 191
Ricavare l'equazione di una parabola. Video di riferimento. Es: 280, 290, 298
Video sulla parabola. Es. 37, 38 pag. 203
Risolvere i problemi:
Se acquisto mele al prezzo di 0,80 € al kg, con quale legge la mia spesa dipende dai kg acquistati? E se il prezzo al kg fosse di 0,70 €? Scrivi le due leggi e rappresentale graficamente.
William fa il piastrellista; ha comperato piastrelle al prezzo di 9 € al metro quadrato. Ottiene la consegna a domicilio pagando una somma aggiuntiva fissa di 15 €. Scrivi con quale legge la spesa di William varia al variare dei metri quadrati di piastrelle acquistati e rappresentala graficamente.
Un’automobile fa il pieno di benzina (la capacità del serbatoio è di 46 l ). L’auto consuma 8 l ogni 100 km. • Esprimere la quantità di benzina disponibile nel serbatoio in funzione del numero x di chilometri percorsi. • Rappresentare graficamente la legge trovata. • Quanta benzina resta nel serbatoio dopo 350 km? • Quanti chilometri può percorrere l’automobile senza doversi fermare a fare benzina?
Primi 4 video della playlist sulla retta
Esercizi simili alla verifica: da 106 a 129, da 136 a 147, da 152 a 160, da 184 a 202, da 205 a 241, da 262 a 302, da 307 a 331, da 359 a 369
In classe es: 250, 324, 314, 298, 256, 157, 139
Terminare di guardare il video n° 4 sulla retta: Intersezione tra rette e distanza punto retta e fare Es. 288, (317 guida), 318, 361, 294
Schema sui sistemi lineari. Vedi esercizi sul registro
Terminare il secondo video sulla retta e svolgere gli esercizi indicati sul registro
Terminare il Video sulla retta
Guardare gli esercizi svolti della verifica e individuare i propri errori
Ci saranno esercizi simili a quelli a pag. 51, 61, 62, 63, 64
Video di riferimento:
In classe: correzione degli esercizi per casa. Svolgimento degli esercizi: 488, 489, 491, 714, 715, 743, 744, 764, 766 in preparazione alla verifica
Verifica su: sistemi di disequazioni, equazioni irrazionali, disequazioni irrazionali. Vedi link dei video più in basso per il ripasso
Es: 711, 717, 734, 752 (es. guida), 753
Video di riferimento:
Equazioni irrazionali con due o più radicali
Guardare il video sulle equazioni irrazionali con un solo radicale
Es. 684, 685, 694 pag. 61
Prossime lezioni:
Video della playlist sulla retta poi fare gli es. 107 (guida), 108, 110 pag. 149
Esercizi su disequazioni fratte di 2° grado. Libro pag. 44-46
Terminare di guardare il video sulle Disequazioni fratte di 2° grado
Svolgere l'esercizio 2 di questo video. Prima da soli e poi guardare la soluzione
In classe Lunedì:
Le Disequazioni di 2° grado intere
Esercizi svolti su disequazioni di 2° grado intere. Risolviamo i primi 2 esercizi proposti nel video.
Altri esercizi con disequazioni di 2° grado intere
Esercizi con disequazioni di 1° grado fratte
Disequazioni intere di 2° grado
Per il 28: Svolgere i 4 esercizi del video linkato qui sopra. Prima prova da solo poi guarda la soluzione
Ripasso:
Video disequazioni fratte di 1° grado e Video disequazioni fratte di 2° grado