Terminare il documento Lo Sport e pubblicarlo qui prepararsi al test con il set di Quizlet e Kahoot
Ricerca: Nella tradizione giapponese esiste un antico rituale dedicato al benessere del corpo e dello spirito. Prima ci si lava con il sapone seduti su uno sgabello, quindi ci si risciacqua con l’acqua di un catino. Concluso questo lavaggio, si entra in una particolare vasca da bagno dove è bandito l’uso del sapone. Come si chiama il legno pregiato che la tradizione prevede venga utilizzato per la costruzione di queste vasche? Indica come viene chiamato in Giappone questo legno.
Terminare l'esercizio Decathlon (vedi sotto) e pubblicarlo qui e prepararsi per il test su Google Documenti usando questo set di Quizlet
Le tabelle in Google Documenti. Crea un catalogo Decathlon in Google Documenti seguendo queste istruzioni.
Aggiungi una sezione intitolata: "Il mio sport preferito" con del testo scritto da te o trovato in internet. Aggiungi un'immagine con testo posizionato alla destra dell'immagine.
Aggiungi un'altra sezione intitolata: "Idee sportive per l'estate 2018" con testo scritto da te o trovato in internet. Aggiungi un'immagine con testo posizionato alla destra dell'immagine.
Aggiungi il numero di pagina in basso a sinistra al documento e il tuo nome e la data in alto a destra nell'intestazione di pagina.
Imposta i titoli delle sezioni con stile intestazione 1 e crea un sommario
Condividi il documento con Andreani e aggiungilo con un nuovo post sulla bancheca Padlet dei testi.
Esercizio 1 da fare in Word
Qui puoi scaricare il file ecdl.docx
Quando hai finito:
Esercizio 2 con Google Documenti (da finire a casa)
Apri questo file e creane una copia. Appena hai creato la tua copia condividilo e inserisci il link sempre su Padlet nello stesso post in cui hai messo l'altro esercizio.
Ora sistema il testo:
Durante le vacanze di Pasqua rivedere la lezione 2 del labirinto, la 7 (Artista 2), la 9 (La contadina), la 11 (L'artista 3) e la 13 (la contadina 2)
Controllare bene i punti: 7.11, 9.11, 11.10, 11.11, 13.4, 13.10
File di Google Fogli: come sto andando
Per casa: Inserire tutti i voti e scrivere una frase per ogni voto
In classe: (45 minuti)
In laboratorio: (70 minuti)
Presentazione dei voti e commento sul comportamento ed impegno di ognuno.
Visione dei video:
A coppie. Scrivete su questo Padlet una parola in binario usando questa tabella.
Il vostro compagno deve indovinare di che parola si tratta.
Un'immagine 8x8 pixel in bianco e nero a quanti bit corrisponde?
Crea un'immagine 8x8 sul tuo quaderno senza farla vedere ai vicini. Poi cerca di fargliela riprodurre sul suo quaderno senza fargliela vedere ma dandogli solo le istruzioni necessarie.
Crea un'immagine 8x8 con 4 colori. Quanti bit occupa?
Entra nella classe in Quizlet e ripassa sui set:
Leggi i concetti principali sul libro da pagina 4 a pagina 19 (tranne 8 e 9)
Studia esercitandoti con questo quiz di Quizlet
Scrivi sul tuo quaderno 5 termini, tra quelli imparati fin'ora, che ritieni importanti e che ancora non ci sono nel quiz di Quizlet.
Poi scrivili anche in questo Padlet. E' semplicissimo. Basta che clicchi il link qui a sinistra e nella nuova pagina che ti si apre, con un bel mare blu, clicchi il + in basso a destra. Ti si creerà un riquadro dove poter scrivere. In alto nel Titolo metti il tuo nome e cognome e sotto metti i termini che hai scritto nel quaderno e le corrispondenti definizioni come nella nota di esempio. Separa il termine dalla definizione con una virgola. Appena esci dal riquadro si salverà tutto in automatico.
Il contributo di ognuno è importante, così possiamo creare un nuovo quiz e fare una nuova partita con Quizlet!
Esempio:
Scrivi sul quaderno tre domande e le tre relative risposte su tre aspetti interessanti che ti hanno colpito di quello che hai letto a pagina 12 e 13
Esempio: A cosa serve la RAM? La RAM è una memoria a breve termine che immagazzina le informazioni in attesa si essere elaborate dal processore
In classe dovrai leggere le domande. Le risposte, invece, dovrete darle senza leggere.