Vedi dettagli più in basso (al 26 Marzo)
Esercizio di progettazione database. Svolgere fino al punto 5 e poi il 10, 11, 12 e 13
Scaricare questo database e scrivere su carta le query SQL indicate qui fino al punto 10. Poi svolgerle anche con il query editor di Access
Guardare il video sulle query di raggruppamento.
Per chi non ricorda come si fanno le query guardare questo video di ripasso.
Aggiungere al DB della verifica le seguenti Query di raggruppamento:
Scadenza: 26° Marzo
Consegna ed esposizione in classe di un progetto che consiste nel realizzare un database a piacere. Il lavoro deve comprendere:
1. Testo che descrive la realtà da modellare
2. Disegno dello schema ER con almeno 4 entità e spiegazione scritta delle motivazioni sulle scelte fatte, in particolare sulla cardinalità delle relazioni.
3. Tabelle in Access con le chiavi primarie e i campi impostati in modo adeguato
4. Schema delle relazioni
5. Tre query di visualizzazione semplice dei dati che coinvolgano almeno 2 tabelle
6. Tre query di raggruppamento (con totali)
8. Inserimento di alcuni dati significativi nelle tabelle
Verrà tenuta in grande considerazione l’originalità e l’accuratezza del lavoro. Il voto sulla consegna avrà lo stesso peso di una verifica scritta
Terminare il db della verifica
Consegnare su foglio protocollo gli esercizi n° 12 e 13 a pagina 193 del libro.
Su foglio realizzare: schema ER e schema logico di entrambi gli esercizi e query SQL del 13.
Su Access: struttura e query del 12. Ogni lettera corrisponde ad una query. Inviare per email il DB del n° 12 e l'esercizio n° 7 pag. 192 fatto in classe.
Seguiranno interrogazioni sul lavoro svolto
Ripasso progettazione logica e concettuale dei database. Da 132 a 155
Esercizi 5 pag. 168 da fare in laboratorio e finire a casa
Per casa: Esercizi 6 pag. 168 e 20 pag. 171 da iniziare in laboratorio e finire a casa
Query di Raggruppamento in MS Access
Proseguire il progetto sul DB dentista e arrivare al punto 20
Entro Sabato terminare il corso SQL su SoloLearn
Completare su SoloLearn la sezione del corso sull'SQL: Filtering, Functions, Subqueries
In laboratorio:
Proseguire il progetto sul DB dentista e arrivare al punto 14
Operatori: AND, OR, IN, NOT
A coppie svolgere l'esercizio 1 (Dentista) di questo documento fino al punto 8
Procedere con SoloLearn il corso sull'SQL
Guardare il video sotto e prendere appunti sui contenuti indicati a fianco
Contenuti del video:
Svolgere a coppie lo schema ER dei casi qui descritti
Aggiunta nel DB Scuola delle query:
Introduzione alla guida SQL di W3Schools
Guardando le tabelle del database di esempio di W3Schools realizzare sul proprio quaderno lo schema logico con le relazioni e poi lo schema concettuale.
Per la parte teorica studiare pag. 120, 121, 122, 123, 126, 127, 128, 129, 132, 133, 134, 136
Per la parte pratica studiare le cose fatte in classe
Termina il database Scuola. Crea le query:
Per il DB Scuola aiutarsi con questo video:
Interrogazione di 2 persone sulle cose fatte fin'ora.
In laboratorio terminare il DB Access sulle ricette di zia Adelina e realizzazione delle Query di selezione. Gestione dei campi obbligatori
Implementazione del database biblioteca e del database scuola
Interrogazione di 2 persone sulle cose fatte fin'ora. Modello concettuale e modello logico. 20 min
Spiegazione delle interrogazioni con SELECT
In laboratorio iscrizione sul sito per visualizzare la versione digitale del libro di economia
Presentazione di ClassDojo. Insieme a turno alla lavagna realizzazione dello schema concettuale e logico degli esercizi App e Le ricette di zia Adelina.
In laboratorio a coppie implementazione su Access degli schemi logici degli esercizi App e Le ricette di zia Adelina. Arrivati alla realizzazione delle relazioni in Access
Per casa: studiare le cose fatte fin'ora
Svolgere l'esercizio App
Realizzare il modello concettuale, il modello logico e un'esempio di istanza.
Non svolgere la parte sulle interrogazioni che ancora non le abbiamo viste
Studiare da pag. 120 a pag. 123 e terminare gli esercizi della lezione 1
PROGETTAZIONE: ENTITÀ - ATTRIBUTO - CHIAVE PRIMARIA
INTERROGAZIONE: SELECT - FROM - WHERE - *