Benvenuti nel
FUTURE LAB GALLARATE
IL PORTALE PER CHI DESIDERA FORMARSI PER NON FERMARSI
IL PORTALE PER CHI DESIDERA FORMARSI PER NON FERMARSI
FUTURE LAB GALLARATE è un portale dedicato alla formazione continua sulle nuove metodologie che si avvalgono delle tecnologie digitali rivolto a tutto il personale della scuola: docenti, animatori digitali, dirigenti scolastici, DSGA, personale Ata.
FUTURE LAB GALLARATE è un portale dedicato alla formazione continua sulle nuove metodologie che si avvalgono delle tecnologie digitali rivolto a tutto il personale della scuola: docenti, animatori digitali, dirigenti scolastici, DSGA, personale Ata.
SCOPRI L'OFFERTA FORMATIVA DEDICATA A TE
SCOPRI L'OFFERTA FORMATIVA DEDICATA A TE
NOTIZIE IN EVIDENZA
NOTIZIE IN EVIDENZA
DigCompEdu
DigCompEdu
I nostri corsi di formazione sono suddivisi per livelli di competenza secondo il quadro europeo DigCompEdu
I nostri corsi di formazione sono suddivisi per livelli di competenza secondo il quadro europeo DigCompEdu
Alla fine di ogni corso sarà possibile attestare il livello di padronanza della competenza secondo il framework del DigCompEdu
Alla fine di ogni corso sarà possibile attestare il livello di padronanza della competenza secondo il framework del DigCompEdu
Se vuoi saperne di più e vuoi verificare le tue competenze digitali vai alla pagina dedicata
PRONTI... PARTENZA... FUTURE LAB GO !!!
PRONTI... PARTENZA... FUTURE LAB GO !!!
Il 6 novembre ripartono finalmente i corsi di formazione Future Lab Go organizzati dal Future Labs di Gallarate. Quest'anno ci sarà un'importante novità: tutti i corsi sono suddivisi per livelli di competenza secondo il Quadro europeo DigCompEdu. Alla fine di ogni corso sarà, quindi, possibile attestare il livello di padronanza delle competenze acquisite secondo il framework del DigCompeEdu: A1 novizio, A2 esploratore, B1 sperimentatore, B2 esperto, C1 leader, C2 pioniere.
Il 6 novembre ripartono finalmente i corsi di formazione Future Lab Go organizzati dal Future Labs di Gallarate. Quest'anno ci sarà un'importante novità: tutti i corsi sono suddivisi per livelli di competenza secondo il Quadro europeo DigCompEdu. Alla fine di ogni corso sarà, quindi, possibile attestare il livello di padronanza delle competenze acquisite secondo il framework del DigCompeEdu: A1 novizio, A2 esploratore, B1 sperimentatore, B2 esperto, C1 leader, C2 pioniere.
SCOPRI DI PIU' ACCEDENDO ALLA PAGINA DEDICATA AI CORSI FUTURE LAB GO
SCOPRI DI PIU' ACCEDENDO ALLA PAGINA DEDICATA AI CORSI FUTURE LAB GO