PLUS# D.S.G.A.

Le ICT per un’organizzazione agile del lavoro

Ricorrenze: (5 corsi + 1 MOOC seconda annualità)

La formazione per DSGA prevede un percorso di 30 ore modulari sincrone online (suddivise in incontri di 2 / 3 ore ciascuno), autoconsistenti ma integrate in modo omogeneo, in cui verranno affrontate 5 differenti aree tematiche.

AREE TEMATICHE

  • Cloud sharing - dalla condivisione allo smart working (6)

  • Sicurezza dei dati e della rete (4)

  • Team building (8)

  • Procedura di gestione dei pagamenti elettronici e gestione appalti (6)

  • Mission e vision del PNSD , alla luce degli attuali scenari (6)

Al termine della formazione occorrerà produrre un project work.

A partire da una lettura sistemica degli ambiti di azione del PNSD alla luce dell’attuale situazione e considerando i possibili scenari futuri, i DSGA potranno, attraverso il percorso formativo trovare possibili soluzioni per ottimizzare le risorse umane ed economiche. Saranno accompagnati in un percorso destinato ad accrescere il proprio ruolo di facilitatori dell’innovazione, attraverso la digitalizzazione amministrativa e i nuovi sviluppi in ambito di infrastrutture e risorse per la scuola. Verrà data importanza alla gestione del personale per favorire dinamiche di coordinamento asincrone in ottica di smart working efficace.

ELENCO CORSI

CORSI IN PROGRAMMAZIONE DA MARZO 2022


  • PLUSDSGA#1: Le I.C.T. per una organizzazione agile del lavoro Prof.ssa Susanna Granello Tutor Prof.ssa Giusi Palmieri Cod. Scuola Futura 68197

    • 30 marzo 2022; 06 - 13 - 20 - 27 aprile 2022; 04 -11 -18 - 25 maggio 2022 dalle 15:00 alle 18:00 Link iscrizione