FIAB L’Aquila consegna la bandiera di Comune Ciclabile e il premio annuale

Martedì 12 settembre alle ore 10:00 nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni si terrà una conferenza stampa, con la presenza del Sindaco e dell’Assessore alla Mobilità Urbana, per la cerimonia di consegna della bandiera di Comune Ciclabile 2023 al Comune dell’Aquila da parte della sezione locale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, “FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS”. A seguire, l’associazione consegnerà la prima edizione del premio annuale “FIAB L’Aquila” a persone che si sono distinte per l’uso della bicicletta in città come mezzo di trasporto quotidiano.

Il Comune dell’Aquila ha partecipato per il secondo anno consecutivo all’iniziativa “Comuni Ciclabili” di FIAB, mirata a riconoscere gli sforzi di tutte quelle Amministrazioni Locali che mettono in pratica concrete politiche per la mobilità in bicicletta, ottenendo, dopo valutazione dell’apposita commissione nazionale, la bandiera di Comune Ciclabile, con due “bike smile” su massimo cinque possibili. L’associazione locale FIAB consegnerà ufficialmente la bandiera per il 2023, che verrà ricevuta dal Sindaco Pierluigi Biondi e dell’Assessore alla Mobilità Urbana Paola Giuliani. Di seguito la dichiarazione allegata alla consegna della bandiera.

bandiera_comune.pdf

Il secondo momento della cerimonia, riguarda un premio annuale di nuova istituzione dell’associazione FIAB L’Aquila, consegnato a persone che si sono distinte come esempio virtuoso di utilizzo della bicicletta in città. Il premio consiste in un trofeo ricavato con pezzi recuperati da vecchie biciclette e in una dichiarazione in cui si motiva l’assegnazione del premio. Per questa prima edizione, l’associazione ha deciso di attribuire il premio a una coppia di cittadini argentini che sono domiciliati all’Aquila dal mese di maggio 2023, per il lavoro di lei, che è stata selezionata per un posto come assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Essi sono ballerini di tango professionisti e si sono già esibiti in varie occasioni non solo nel centro storico dell’Aquila, ma anche in altre città abruzzesi. Il motivo del premio è legato alla loro scelta riguardo il principale mezzo di trasporto: due biciclette elettriche pieghevoli, acquistate poco dopo l’arrivo in città. Oltre che per spostamenti di lavoro e commissioni, essi utilizzano le bici anche per trasportare le apparecchiature utili ad esibirsi e per muoversi fuori città, utilizzando le combinazioni bici+treno e bici+autobus.

In allegato il link a un video realizzato spontaneamente dai ragazzi che verranno premiati: https://www.facebook.com/1562147582/videos/593298036103759/, mentre di seguito la dichiarazione allegata alla consegna del premio.

motivazione_premio.pdf