2022-2023

16-22 settembre 2023: Settimana Europea della Mobilità

Dal 16 al 22 settembre 2023 si terrà la Settimana Europea della Mobilità (SEM, https://fiabitalia.it/.../settimana-europea-mobilita.../), sostenuta anche da FIAB.

All'Aquila, il Comune dell'Aquila con PUMS L'Aquila aderisce e organizza diversi eventi, in alcune dei quali collabora anche FIAB L'Aquila.

Cogliete l'occasione per provare a muovervi in città diversamente dal solito, non ve ne pentirete!

20 maggio 2023: Giornata Mondiale delle Api

Giornata Mondiale delle Api 20 Maggio 2023 

L’incontro,  centrato sull’instancabile e laborioso insetto “APE”, è organizzato dall'associazione 𝓛𝓮 𝓐𝓹𝓲 𝓝𝓮𝓵 𝓒𝓾𝓸𝓻𝓮 e si terrà sabato 20 maggio alle ore 17:00 presso il Palazzetto dei Nobili.

Interverranno all’incontro:

Mirko Ludovisi (Presidente Ju Parchetto con Noi);

Gabriele Curci (Presidente Fiab L’Aquila);

Milena Mennea (Biologa Nutrizionista).

Nell’ingresso del Palazzetto dei Nobili sarà possibile osservare la mostra fotografica sui lavori tradizionali e sul rispetto dell’ambiente, scatti che sono stati messi a disposizione da IG  L’Aquila e dall’ass. Ju Parchetto Con Noi.

Nel proseguo della serata  verrà proiettato un film documentario con titolo:

Un Mondo in Pericolo (Regia di Markus Imhoof) con la durata di 90 minuti.

L’evento è pubblico.

Non mancate!🐝❤️‍🔥

12 maggio 2023: Tappa de "Il Giro Popolare"

In occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia nei pressi della città, con arrivo a Campo Imperatore, FIAB L'Aquila propone una serata a tema in compagnia di Guido Foddis (Repubblica delle Biciclette e Festival del Ciclista Lento di Ferrara) con una serata in parole e musica sul tema del libro "Il Giro a Sbafo" dello stesso autore.

L'appuntamento è al Ristorante “Il Portichetto” S.S. 80 Cansatessa, venerdì 12 maggio 2023 alle ore 20:30. La quota di partecipazione è di euro 20 comprensiva di cena. 

Iscrizione entro il 10.05.2023 con un messaggio riportante nome, cognome e numero di partecipanti a uno dei numeri: Gianluca 3240976709, Gabriele 3295337701.

“il primo che scende dalla bicicletta

dovrà lasciare la Repubblica suddetta

l’ultimo a scendere, il più pedalatore

della Repubblica sarà l’imperatore!”

A fine cena con il nostro simpaticissimo amico Guido Foddis e il magistrale oste Vinicio del Portichetto.

10-11 maggio 2023: Banchetto al Mobility Point del Comune

Il 10 e 11 maggio, all’interno del Villaggio Sport e Salute che verrà allestito dal Comune al Parco del Castello per le iniziative in attesa del passaggio del Giro d'Italia, dalle ore 18 alle ore 20, la nostra associazione è stata invitata ad essere presente per presentare e promuovere i progetti di Mobilità Sostenibile.

Tutti invitati a passare per un saluto e raccogliere informazioni utili!

La postazione dedicata alla mobilità urbana del Comune che ha ospitato anche FIAB L'Aquila

9 settembre 2022: Mobilità attiva e infrastrutture sostenibili: piani e finanziamenti verso la multimodalità

Auditorium Ance

Convegno organizzato da ANCE Giovani L'Aquila, in collaborazione con Comune dell'Aquila, Green Building Council Italia, Università degli Studi dell'Aquila e FIAB L'Aquila.

Ore 10:00 Saluti istituzionali

Ore 11:00: Tavola rotonda con il Ministro del MIMS Enrico Giovannini, Marco Mari (GBC Italia), Filippo Lucci (Consorzio Punto Europa), Raffaele Di Marcello (FIAB Italia), Marco Marrocco (Comune dell'Aquila), Donato Di Ludovico (UnivAQ), Gino D'Ovidio (UnivAQ).

Ore 13:00: Conclusioni