Risorse Umane


La letteratura sullo Human Resource Management, chiarisce come ogni persona nel contesto lavorativo, è una risorsa che dovrebbe essere valorizzata ed utilizzata meglio perchè portatrice di conoscenze utili per la crescita aziendale.

Infatti le conoscenze insieme alle competenze ed alle abilità fisiche rappresentano un valore strategico, e nelle recenti ricerche si è definita anche l'importanza delle attitudini creative la capacità di comportamento responsabile, autodiretto ed auto-controllato.

Il manager non avrà quindi solo un compito di dare direttive e ottenere collaborazione, ma quello di creare un ambiente in cui le risorse globali del suo dipartimento o ufficio possano essere utilizzate nel modo più efficiente ed efficace possibile.

Le performance devono partire dalla qualità delle prestazioni delle risorse umane attualmente impiegate che devono essere “guidate” verso le finalità e gli obiettivi attesi, in funzione del patrimonio di capacità (saper essere), esperienze (saper fare), e conoscenze (sapere) che esse hanno accumulato nel corso del proprio sviluppo personale e professionale e che utilizzano nella loro attività lavorativa.

Il mio compito è quello di fornire le necessarie informazioni sulle procedure da porre in essere per valorizzare le potenzialità, conoscitive, emotive e relazionali dei propri dipendenti, prevenendo e affrontando correttamente le possibili situazioni di conflitto, demotivazione, stress psico-fisico durante l’espletamento dei loro compiti.