Disturbi Sessuali

Le disfunzioni sessuali si caratterizzano per un’anomalia nel processo che sottende il ciclo di risposta sessuale.  

La Terapia per le disfunzioni sessuali ha come scopo quello di modificare comportamenti ed emozioni sulla sessualità. I primi colloqui sono utilizzati per analizzare  e definire il problema. 

L’intervento, che può essere sia individuale sia di coppia, propone una serie di prescrizioni di comportamenti sessuali che hanno l’obiettivo di intervenire in 4 aree specifiche implicate nella sessualità:

1) La conoscenza di sé:

Riguarda la conoscenza personale e comportamentale del proprio corpo, delle risposte sessuali a partire dall’esplorazione visiva e tattile. L’esplorazione dei pensieri, del dialogo interno, del proprio immaginario e dei propri contenuti emozionali, ottenuta con il processo di auto osservazione.

2) La conoscenza di sé con l’altro:

Il partner diventa uno specchio in cui osservarsi, sempre su tre livelli: a) comportamentale, in riferimento al corpo e alle risposte sessuali del partner; b) cognitivo, inteso come scoperta della risposta emotiva e dei desideri del partner; c) relazionale.

3) La conoscenza del proprio piacere e dei propri vissuti:

Possibilità di sperimentare il piacere sessuale, di scoprirlo nel suo aspetto individuale e di entrare in contatto con le proprie emozioni.

4) La conoscenza dell’intimità di coppia:

L’esplorazione dei comportamenti utili a procurare reciprocamente piacere, nonché l’esposizione a livelli di intimità crescente con la condivisione delle emozioni sessuali, allo scopo di sperimentare l’affidamento reciproco come traguardo in un processo di cooperazione.

Le fasi sopra indicate sono integrate attraverso:

  • L'esplorazione  di elementi dell’immagine di sé e del partner, quali l’identità e il ruolo sessuale, la sicurezza di sé, l’autostima e la gradevolezza estetica, la conoscenza di ciò che si desidera e da cui si ricava piacere.

  • Analisi ed eventuale riformulazione di idee e concezioni erronee sulla sessualità e sul piacere.