L'arte e il territorio
Proseguono le nostre uscite per scoprire le bellezze artistiche di Nembro, vi facciamo scoprire la chiesetta di San Sebastiano.
La chiesa di San Sebastiano è piccolissima ed è stata costruita nel XIV secolo.
All' interno ci sono dei bellissimi affreschi che sono stati recuperati durante i restauri del XX secolo e raccontano la devozione degli abitanti di Nembro, anche sulla parete esterna sono visibili pitture raffiguranti santi riccamente vestiti. Gli affreschi, come in Santa Maria Assunta, hanno delle sbeccature e si possono notare i vari strati di intonaco e di colore che sono stati sovrapposti nei secoli passati.
Nembro tra le sue bellezze artistiche vanta un’opera d’arte dal valore internazionale.
Infatti, abbiamo scoperto che alla scuola primaria di Capoluogo, sulle pareti della palestra, c’è un disegno, più specificamente un murales che è stato realizzato da un grande artista di fama mondiale: Millo.
Il titolo di quest’opera è “La Forza della Comunità”.
In questi giorni abbiamo deciso di scoprire alcune delle opere artistiche più importanti di Nembro. Abbiamo iniziato visitando la Chiesa Santa Maria del Borgo. Come prima cosa abbiamo letto la descrizione che si trovava al di fuori dalla chiesa e abbiamo scoperto che è molto antica.