Santa Maria Assunta in Borgo

In questi giorni abbiamo deciso di scoprire alcune delle opere artistiche più importanti di Nembro. 

Abbiamo iniziato visitando la Chiesa Santa Maria del Borgo.

Come prima cosa abbiamo letto la descrizione che si trovava al di fuori dalla chiesa e abbiamo scoperto che è  molto antica. Nell’entrare ci hanno subito colpito i bellissimi affreschi dedicati a Maria con il  Bambino Gesù e a tutta una serie di santi.

Esternamente la facciata presenta la tipica struttura del 1500, infatti è molto semplice, c’è una zoccolatura in pietra,  c’è un  bellissimo portale centrale con  il contorno in pietra bianca. In particolare su una pietra è scolpita la la data della realizzazione della facciata.
Sui due lati della facciata troviamo due grandi finestre rettangolari che portano luce all'interno della chiesa, sulla sua cima possiamo vedere un grande rosone fatto a quadretti di vetro. Su queste mura molto antiche possiamo notare che sono rimasti alcuni affreschi originari.  Questa bellissima chiesa è molto antica infatti, i suoi resti sono databili a partire dal V-VI secolo d.C., non sappiamo bene le origini della sua fondazione, sembrerebbe che fosse amministrata dalla Confraternita di S. Maria e fu parrocchia durante la costruzione della chiesa di San Martino nel XVIII secolo. Nel 1630 durante la peste (raccontata da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi) che colpì gravemente anche il nostro territorio, la navata fu disinfettata con la copertura a calce delle pareti. Questa è una delle cose che ci ha colpito tantissimo infatti ancora oggi tutti gli affreschi della chiesa sono ricoperti da tanti buchi dovuti al fatto che dovevano attaccare la calce del nuovo intonaco. Abbiamo scoperto che ci sono vari strati di intonaco affrescato, ognuno sovrapposto all’ altro. Nel 2000 tutta la chiesa è stata restaurata e riportata al suo antico splendore permettendo così di salvare un patrimonio ricco di storia che appartiene a tutti. L’antica chiesa di Santa Maria Assunta in Borgo è un luogo di culto cattolico di Nembro, in provincia di Bergamo, situato in via Mazzini, nella contrada di cui prende il nome.

Si trova al centro di Nembro nelle vicinanze della parrocchia di San Martino. L’antica chiesa di Santa Maria Assunta in Borgo è un luogo di culto cattolico di Nembro, in provincia di Bergamo, situato in via Mazzini, nella contrada di cui prende il nome.

Si trova al centro di Nembro nelle vicinanze della parrocchia di San Martino.

La redazione - A.H. 1A - M.R. C.A. M.F. 1D - C.G. 3B

Ecco alcune foto della chiesa di Santa Maria in Borgo

In queste foto che abbiamo scattato si leggono le date dei dipinti che ci permettono di individuare l'epoca in cui sono stati realizzati.

Le sbeccature, usate per far attaccare il nuovo intonaco

In queste immagini invece si possono notare le sovrapposizioni d'intonaco dipinto che ci fanno capire che gli affreschi sono stati ricoperti durante i secoli passati.

Alcune immagini  dei bellissimi affreschi della navata.

Le immagini dell'interno della navata.

Qui si possono notare le fasi iniziali di un dipinto mai terminato e un frammento di affresco che rappresenta un asino. Probabilmente un'immagine dipinta per chiedere protezione o la grazia per questo animale a quei tempi molto importante per la vita di tutti i giorni.

Qui puoi trovare le informazioni utili per programmare la tua visita!