Lucrezia Barbieri, Dalila Carofano, Eloisa Cominotti, Antonella Dibello,
Concetta Iraci, Sara Mammi, Debora Zanetti, Elena Zavaroni.
DEFINIZIONE
Per pressione venosa centrale (PVC) si intende un valore pressorio rilevato nel tratto terminale della vena cava superiore e corrispondente alla pressione vigente nell'atrio dx e nel ventricolo dx al termine della diastole: questo valore si riferisce alla capacità del ventricolo stesso di iniettare sangue in arteria polmonare.
La rilevazione della PVC avviene grazie al posizionamento di un catetere venoso centrale attraverso una vena profonda di grosso calibro (es. succlavia o giugulare).
Il valore viene espresso in mm di mercurio - mmHg, oppure in cm d'acqua - cmH2O.
ALTERAZIONI
↑ ITP (tosse, PEEP, espirazione in pz ventilazione spontanea)
overload circolo = paziente è pieno
veno-costrizione
funzione cardiaca compromessa (stenosi valvole post ventricoli, insufficienza cardiaca, tamponamento cardiaco)
ostruzione vena cava superiore (pnx con sbandamento del mediastino)
↓ITP
ipovolemia
veno-dilatazione (shock settico)
MONITORAGGIO CON COLONNA D'ACQUA
Accertamento
Della funzionalità del Catetere venoso centrale, attraverso vari metodi:
-Verificare la possibilità di aspirare il sangue dalla cannula venosa;
-Valutare la posizione del CVC in una lastra standard del torace.
Materiale
Esecuzione Tecnica
MONITORAGGIO ELETTRONICO
Esecuzione tecnica
COME SI PRESENTA L'ONDA?
L'onda della CVP è visualizzabile sul monitor come l'insieme di onde POSITIVE (a, c, v) e tratti NEGATIVI (x x' e y).
a : fase finale di diastole/ contrazione dell’atrio, ↑ pressione atrio
x : rilassamento dell’atrio, ↓pressione atrio
c : protrusione tricuspide, si chiude la valvola e ↑ pressione atrio
x': l’atrio si rilascia per riempirsi, ↓pressione atrio
v : riempimento atriale, comincia ad accogliere il sangue, ↑pressione atrio
y : apertura valvola A-V prima della contrazione atriale e il sangue “cade” nel ventricolo ↓pressione atrio
POSIZIONAMENTO DI UN CVC:
RISCHI
BANCHE DATI
Utilizzando le parole “central venous pressure” e “monitoring” collegate con l’operatore boleano “AND” è state effettuata una ricerca sulla banca dati PubMed. Sono stati inoltre applicati dei filtri, per un risultato di 34 articoli.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=central+venous+pressure+AND+monitoring