Per le persone che non hanno possibilità di venire a Busto Arsizio a fare i colloqui con i propri cari, si può fare i colloqui in videochiamata tramite la piattaforma 'Microsoft Teams'.
Qui sotto qualche info su come si fa e quale documentazione la persona detenuta dovrà esibire per fare richiesta.
Salvo diverse disposizioni, la persona detenuta ha a disposizione un massimo di 6 ore mensili per i colloqui, compresi quelli via Teams. Se uno facesse solo videochiamate, avrà 6 ore di videochiamata al mese.
Teams è una piattaforma online che consente di fare videochiamate. Molti social lo consentono oggi (anche Whatsapp!), ma Teams è quella scelta e autorizzata dal Ministero della Giustizia.
Puoi scaricarla su desktop o smartphone cliccando qui sotto. Dovrai poi fare un account o registrarti con un account che già usi (tipo microsoft)
Sei già autorizzato ai colloqui? Basta inviare alla persona detenuta l'indirizzo mail! Scrivi pure al cappellano: cappellanocarcerebustoarsizio@gmail.com
Non sei ancora autorizzato ai colloqui? Allora vai avanti a leggere!
La persona detenuta dovrà fare richiesta (al giudice se sotto processo o al direttore del carcere se definitivo), allegando la seguente documentazione (che si dovrà fargli pervenire se si vorrà attivare questa possibilità):
□ Dati anagrafici del familiare/i (destinatario) con il quale si intende effettuare la video-chiamata
□ Indirizzo di posta elettronica in uso al familiare e/o al convivente;
□ Numero di telefono — anche di utenza mobile – e luogo ove verrà effettuata la videochiamata;
□ Copia del certificato attestante lo stato di famiglia e/o autocertificazione attestante il grado di parentela tra il detenuto e il familiare ovvero il rapporto di convivenza;
□ Copia di un valido documento di riconoscimento del familiare o del convivente, munito di fotografia;
□ Autocertificazione del familiare circa l'assenza di persone diverse dal destinatario della video chiamata durante il video collegamento
1. Scarica e compila l'AUTOCERTIFICAZIONE qui a lato (non è ufficiale: come niente su questo sito! Però... funziona!)
2. Inviala via posta al carcere: via per Cassano 102, 21052, Busto Arsizio (VA), Italia
3. Oppure scannerizza tutta la documentazione e mandala a cappellanocarcerebustoarsizio@gmail.com