Vuol dire entrare in carcere e passare un po' di tempo con la persona detenuta. Si possono inoltre portare alcuni beni utili, quali i vestiti, o caricare dei soldi, tramite il totem, sul conto corrente interno. Sul cosa si possa o non si possa portare, leggi più sotto
L'autorizzazione al colloquio viene rilasciata normalmente ai parenti stretti o o figure per cui il detenuto abbia fatto espressa richiesta all'autorità competente per l'ingresso quale 'terza persona'.
Sono possibili 6 colloqui al mese
Se mi presento senza, girerò i tacchi e tornerò indietro: non mi faranno entrare.
Chi la concede?
Se la persona detenuta deve ancora avere il processo e non ha ancora la condanna, l'autorizzazione la concede il giudice del processo. Conviene tu ti rivolga all'avvocato!
Se la persona ha già ricevuto la condanna di primo grado, l'autorizzazione viene concessa dal Direttore (anche se una persona sta facendo l'appello o va in cassazione). Basta che ti presenti all'ufficio colloqui con un documento, attestante il tuo grado di parentela; se sei cittadino italiano, basterà un'autocertificazione, che ti faranno compilare al momento. Non c'è fa fare alcuna richiesta scritta!
Qualora una persona già stesse ricevendo colloqui, ma arrivasse un nuovo mandato di cattura con indagine a suo carico, si torna daccapo: se già entravo a fare colloquio, dovrò chiedere nuovamente al giudice il permesso
Poiché gli spazi sono quello che sono, se i tavoli sono 24 e ci prenotiamo in 50, potrebbe esserci qualche problema logistico...
L'ufficio per prenotare è aperto in questi orari:
Lunedì: 9.00-13.00
Martedì e giovedì: 16.30-18.00
Mercoledì e venerdì: 13.00-15.00
Sabato: 13.00-14.00
Puoi telefonare in questi orari al numero 0331685777, ma al telefono non sempre rispondono... certezza di riuscirvi è presentarsi in carcere e prenotare il colloquio in loco, di persona.
Martedì e giovedì, con ingresso a questi orari: 12.15; 13.20; 14.30; 15.40
Mercoledì, venerdì, sabato e l'ultima domenica del mese, a questi orari: 8.05; 9.10; 10.20; 11.30
Vuol dire che quando andrò a prenotare il colloquio, fisserò a quale orario (si dice anche 'a quale turno') entrare, in base ai miei desideri e alle disponibilità degli spazi.
Vai QUI