La danza aerea è una disciplina che nasce nel circo.Gli acrobati si esibiscono eseguendo su teli acrobazie spettacolari.Per questa danza, si utilizzano cerchi, trapezi ma soprattutto “i tessuti aerei” che sono uno degli strumenti più utilizzati e ricercati al mondo ed è anche tra i più stimolanti.Il tessuto chiamato in inglese Silks in italiano assume molte nomi, ma il più usato è di sicuro questo. Il tessuto è formato da un pezzo lunghissimo di nylon molto resistente che viene ripiegato a metà così da far pendere due pezzi dal soffitto dove è attaccato fino a terra.La lunghezza è variabile e dipende dall’uso che ne deve fare l’acrobata.Sul tessuto si possono fare tantissime figure come arrotolarsi, roteare, fare una spaccata, la chiave di ventre e...lasciarsi andare come se si cadesse, sembrerà davvero di volare!La nostra recensioneNoi ci siamo accorte di questo sport all’annuale “Festa dello sport”di Santhià. La nostra insegnante Deborah Lavarino ci ha subito fatto provare questo tipo speciale di danza. Noi inizialmente eravamo un po’ impacciate, ma dopo qualche dritta è stato tutto più semplice e ci siamo accorte della nostra passione per questo sport. Con questo, non vogliamo dire che praticarlo è una passeggiata ma una volta che si capisce come salire sul tessuto diventa tutto più facile.Già, perchè la difficoltà maggiore è quella di praticare la salita sul tessuto.Esistono due tipi di salita; quella “a panino” e a “serpente” (detto fra noi cominciate dalla prima!!!).Adesso la pratichiamo una volta alla settimana per un’ora e siamo divisi per età, infatti noi andiamo il mercoledì perché siamo nel gruppo della scuola media.Il nostro abbigliamento non è particolare, in poche parole abbiamo un body,dei leggins e una maglietta.Questo sport si trova solo presso la palestra di Martial Arts Santhià Team MAST (presso l’ex Dico). Vi aspettiamo….veniteci a vedere. Zanone L. Guerrini A.