Un progetto per una riconversione sistemica del territorio
Il progetto, frutto di anni di osservazioni, studio, sperimentazioni e riflessioni sull'attività umana e sui suoi moventi, è nato dopo il Covid, con lo scopo di tracciare una "nuova rotta" per lo sviluppo territoriale. In sostanza, l'idea è di fare delle basse (regione dai margini sfumati) un biotopo di cura, cioè una regione di cura planetaria, organizzando il lavoro umano in una direzione etica e libera.
L'economia, e il lavoro umano che la realizza, va rimessa al servizio della vita.
Ovvero di un territorio genuinamente accogliente nei confronti di tutto e tutti, collaborativo e ricco di beni comuni.
La mappa è lo strumento per la ridefinizione dell'idea che abbiamo del territorio.
Mettendo al centro territori marginali ne facciamo nuovi centri.
Supportare tutte le attività di rinaturalizzazione (boschi e oasi) e agricoltura rigenerativa
Proteggere il territorio dagli speculatori e dagli incuranti.
Promuovere una consapevolezza umana capace di futuro.
Esseri umani coscienti in un territorio cosciente.
Salute ed equilibrio, di corpo, mente e spirito, per tutti gli esseri senzienti
Sezione in fase di concepimento/costruzione
Si parlerà di tecnologia appropriata, open-source e cittadinanza ed auto-organizzazione digitaleCollaborare e decidere insieme, nel nome della vita e del bene comune.
Contattaci per ulteriori informazioni per partecipare
E/o iscriviti al gruppo facebook per restare aggiornato