Regole utili a un buon rapporto tra il club e un istruttore:
1) l'istruttore può essere parte dello staff, collaborare attivamente, oppure lavorare in modo autonomo;
2) Tutti gli istruttori che collaborano con Acquelibere Sub sono obbligati a rispettare tutti gli standard di tutti i corsi, compilare le apposite schede dove si riportano tutte le attività controfirmate dall’allievo stesso.
3) Tutti gli Istruttori che collaborano con Acquelibere Sub e i loro allievi, dovranno essere iscritti a Acquelibere Sub Diving Club per usufruire delle agevolazioni che il Club riserva ai propri soci, quindi noleggi, manutenzioni a costi ridotti, partecipare ad attività, seguire aggiornamenti, uscite in barca, viaggi, ecc...;
4) Tutti gli Istruttori che collaborano con Acquelibere Sub, daranno disponibilità a partecipare ad attività sociali, promozionali e aiutare i colleghi durante corsi e uscite ecc. Acquelibere Sub assicura loro l'uso del materiale presente in sede, dalle aule e ai proiettori. Le bombole e le ricariche ARIA saranno disponibili gratuitamente per i soli corsi ricreativi, le ricariche nitrox saranno a pagamento come tutte le altre attrezzature presenti in sede: Erogatori, GAV, mute, guanti, snorkel… Ecc.
5) Tutti gli Istruttori che collaborano con Acquelibere Sub potranno usufruire del materiale presente in sede per l’attività di promozione (battesimo subacqueo, prove in piscina) a titolo gratuito. Al termine dell’attività i nominativi ed i recapiti dei partecipanti dovranno essere comunicati al club per l’invio di materiale informativo pubblicitario.
6) Tutti gli Istruttori che collaborano con Acquelibere Sub e i loro allievi dovranno essere iscritti al inizio delle attività del corso e l'istruttore dovrà versare il 15% del costo del corso esposto sul listino ufficiale nel sito: https://sites.google.com/view/acquelibere-sub/home?authuser=0
entro l’esame finale del corso stesso. Il costo di ogni attività e servizio del club devono essere presentati a tutti come riportato sul listino ufficiale. Eventuali variazioni di tale listino dovranno essere comunicate, discusse e concordate , per poi essere esposte, questo per una forma di correttezza e serietà della struttura.
7) per quanto riguarda le convenzioni fatte da Acquelibere verso: enti, ditte, fornitori e clienti, i collaboratori a vario titolo potranno presentarsi come istruttori di Acquelibere Sub e dovranno rispettare le tariffe accordate, il trattamento e la qualità delle attività altrimenti mandati in sede dove saranno raggruppati e affidati al primo istruttore disponibile.
8) per istruttori autonomi non sono valide le agevolazioni sovra riportate. Saranno applicati i costi dei noleggi, ricariche, affitti ed altro come da listino riservato ai soci.