CORSO SUBACQUEO
OPEN WATER DIVER - PRIMO LIVELLO
CORSO SUBACQUEO
OPEN WATER DIVER - PRIMO LIVELLO
Per accedere al corso è necessario:
avere 14 anni (col consenso dei genitori)
avere un certificato medico che attesti l’idoneita all'attività subacquea
essere iscritti alla scuola Acquelibere sub
alla fine del programma ci saranno i test finali che attesteranno il livello di apprendimento teorico e pratico
Il corso Open Water Diver è il corso iniziale per principianti ed è suddiviso in tre fasi:
La Teoria
propone in termini semplici, ma efficaci, i concetti base che regolano un qualsiasi tipo di immersione. Essi spaziano dalla fisica alla fisiologia, dalle attrezzature alle tecniche per l’immersione in sicurezza e molto altro. E’ coadiuvata dal testo di studio obbligatorio Manuale Open Water Diver.
L’addestramento subacqueo in acque confinate
è la parte nella quale saranno insegnati gli esercizi indispensabili per affrontare adeguatamente il mondo sommerso a una profondità, che in questa fase, non supera i 4,5 metri. Le acque confinate sono uno specchio d’acqua, una piscina o un tratto di mare tranquillo, che possa garantire sicurezza, sia fisica che psicologica, per sviluppare un apprendimento efficace. Le sessioni minime da svolgere sono quattro (4).
Le immersioni in acque libere
sono sicuramente la parte più interessante e avvincente del corso, quelle che consentiranno all’allievo Open Water Diver di sviluppare in modo più incisivo quanto appreso nelle fasi precedenti.
Le immersioni del corso sono minimo quattro (4), si svolgeranno da una profondità di 4,5 m fino a una massima di 18 m e consentiranno al subacqueo di aprirsi le porte verso un nuovo mondo, fantastico e sconosciuto. Tutte le immersioni dovranno essere registrate sul libretto d’immersione in dotazione e firmate dall’istruttore.
ATTREZZATURA
Durante il corso si utilizzeranno le attrezzature necessarie per svolgere le attività subacquee, la scuola metterà a disposizione a uso gratuito bombola, erogatori, GAV, piombi.
Saranno a disposizione, per le taglie disponibili anche maschere, pinne, calzari, guanti e mute. In mancanza di taglia l'allievo dovrà provvedere.
IL BREVETTO
OPEN WATER DIVER, cioè subacqueo di acque libere, abilitato all’utilizzo autonomo di autorespiratori ad aria in acque libere fino alla profondità massima di 18 metri.
Una volta raggiunti tutti gli obbiettivi del corso all’allievo verrà rilasciato un brevetto attestante le capacità di saper affrontare con cognizione e sicurezza l’immersione basica nei limiti dell’addestramento ottenuto, di noleggiare attrezzature subacquee, di partecipare a innumerevoli attività e, infine, di poter accedere ai corsi successivi.
DURATA DEL CORSO
Generalmente 2 mesi in funzione delle presenze garantite dall'allievo sia nelle sessioni teoriche che pratiche. A seconda delle condizioni meteo marine, dettate dalla stagione in cui il corso viene effettuato, potrebbero esserci prolungamenti nella durata dello stesso.