TECHNICAL DIVER
TECHNICAL DIVER
PREREQUISITI
essere in possesso del brevetto Advanced Nitrox Diver o prova di esperienza equivalente come Advanced Nitrox Diver. Preparazione teorica, secondo il giudizio dell’Istruttore; 80 immersioni registrate che documentino esperienza anche in immersioni profonde.
DOCUMENTI RICHIESTI
certificato medico per l’idoneità sportiva non agonistica che non presenta controindicazioni all’attività subacquea; log book con almeno 80 immersioni registrate; fotocopie di tutti i brevetti precedenti.
APPRENDIMENTO
sviluppo di argomentazioni teoriche attraverso l’utilizzo del nuovo manuale “Technical Diver”;
ADDESTRAMENTO
devono essere soddisfatti, prima del brevetto, i requisiti di esecuzione degli esercizi di addestramento previsti per questo corso, in combinazione tra acque libere ed acque confinate finalizzate al raggiungimento della completa padronanza dell’immersione, fino ad una profondità massima operativa prevista per la miscela di fondo usata in funzione di una ppO2 massima di 1,4. 8 immersioni in acque libere, eseguite tra i 10 e 51 metri (o 60 metri in Trimix normossico), massima profondità consentita 51 mt (o60 metri se già Trimix Normoxic diver). programmate secondo le regole di gestione e consumo dei gas. In ogni immersione devono essere eseguiti gli esercizi come da elenco negli standard.
MATERIALE DIDATTICO
nuovo manuale “Technical Diver”;
ATTREZZATURA
reel con sagola da almeno 100 mt;
reel con sagola di emergenza almeno 50 mt.;
pallone di sollevamento da almeno27 kg.;
due erogatori separati (con attacco DIN);
fonte d’aria alternativa con frusta lunga almeno 2 mt.;
bibombola con doppia rubinetteria e manifold centrale;
gav tecnico a gonfiaggio posteriore capacità minima21 litri;
bombola decompressiva da almeno7 litri omologata per eanx;
bombola decompressiva da almeno 7 litri omologata per Ossigeno puro.