CORSO SUBACQUEO
ADVANCED OPEN WATER DIVER 40 MT
CORSO SUBACQUEO
ADVANCED OPEN WATER DIVER 40 MT
ADVANCED OPEN WATER DIVER (AOWD)
Il corso comprende un breve compendio teorico su ciascuna delle immersioni che saranno eseguite. Immersioni che spaziano nei vari campi della subacquea: immersione profonda, di ricerca e recupero, navigazione, fotografia, muta stagna, relitti e molto atro.
La teoria e pratica saranno in questo corso una giusta miscela che garantirà maggiore divertimento senza mai discostare dalla professionalità e serietà d'addestramento. Il programma del corso non prevede lunghe sessioni teoriche. Le nozioni che l’istruttore fornirà in questa fase nei vari campi dell’immersione sono solo una introduzione a quel determinato modo di immergersi che sarà in seguito approfondito nei Corsi di Specialità e nei successivi corsi normali. Una particolare attenzione sarà riservata all’immersione profonda, perché è il punto di partenza per il percorso che l’allievo intraprenderà verso l’immersione avanzata e tecnica.
Il corso Advanced Open Water Diver è suddiviso in tre fasi:
Teoria
Circuito di ripasso delle abilità
Immersioni in acque libere
La teoria: propone in termini semplici, ma efficaci, i concetti base che regolano i vari tipi di immersione. Essi spaziano dalla fisica alla fisiologia, dalle attrezzature alle cognizioni specifiche per ciascuna tecnica di immersione. Si tratta di un programma finalizzato allo svolgimento della specifica immersione.
Il circuito di ripasso delle abilità consiste in un controllo e ripetizione in acque libere di tutti gli esercizi del corso base con particolare attenzione all’esecuzione dell’assetto neutro.
Le immersioni in acque libere è sicuramente la parte più interessante e avvincente del corso, quella che consentirà all’allievo di sviluppare in modo più incisivo quanto appreso nel corso Open Water Diver e di imparare nuove tecniche. Sono cinque immersioni di cui tre obbligatorie: profonda, orientamento naturale e bussola e notturna, più due a scelta che l’allievo concorda con l’istruttore. Tutte le immersioni possono essere accreditate nei successivi corsi di specialità. La massima profondità raggiungibile in questo corso è 30 metri nella sola immersione profonda.
Una volta soddisfatti gli obbiettivi d’addestramento del corso, l’allievo riceverà il brevetto di Advanced Open Water Diver attestante le capacità di saper affrontare con cognizione e sicurezza l’immersione, di noleggiare attrezzature subacquee, di partecipare ad innumerevoli attività, e infine, di accedere ai corsi successivi.
PREREQUISITI DI ACCESSO AL CORSO
Età minima 14 anni compiuti
Prova di registrazione di almeno 25 immersioni da Open Water Diver
Certificato medico d’idoneità all’immersione con autorespiratore
Possesso del Brevetto Open Water Diver (livello precedente)
DURATA DEL CORSO
Generalmente 1 mese in funzione delle presenze garantite dall'allievo sia nelle sessioni teoriche che pratiche. A seconda delle condizioni meteo marine, dettate dalla stagione in cui il corso viene effettuato, potrebbero esserci prolungamenti nella durata dello stesso.