Ospitalità studenti di Chauchina e Belmonte - ott 2023

1° GIORNO: INTEGRAZIONE, LABORATORI E CACCIA AL TESORO

Il primo giorno di attività è stato dedicato ad attività di integrazione in palestra gestite dall'associazione Giovaninsieme.

Successivamente i 42 ragazzi italiani e spagnoli, divisi in tre gruppi, hanno svolto 3 laboratori a rotazione: scienze in lingua spagnola (individuazione dei nutrienti nei cibi) gestito dalle Professoresse Prelini e Bellezza Oddon; esercizi di integrazione, giochi di fiducia e abilità organizzati dal Prof. Gennaccaro; un laboratorio ambientale basato sulla costruzione di una città ecologica preparato dall'Associazione Giovaninsieme. 

Nel pomeriggio i giovani dell'Associazione Giovaninsieme hanno organizzato una caccia al tesoro nel centro di Nole per scoprire i luoghi significativi del nostro paese e promuovere il lavoro di gruppo.

2° GIORNO: VISITA ALLA SACRA DI SAN MICHELE

In una giornata di pioggia e tempo non favorevole, gli studenti sono stati portati alla Sacra di San Michele, dove è stata prevista una visita guidata per scoprire la storia del luogo e del territorio. 

3° GIORNO: LABORATORI E ATTIVITÀ ALL'APERTO

Nuova giornata a scuola, con giochi di integrazione gestiti dagli studenti italiani seguiti da 3 laboratori dedicati allo sport di squadra (Prof. Gennaccaro), musica (Prof. Giordanella) e ambiente (Associazione Giovaninsieme).

In particolare il laboratorio di musica è stato dedicato al ritmo, all'uso di xilofoni e alla conoscenza della canzone Bella Ciao, imparata in italiano e spagnolo dai partecipanti.

Durante il laboratorio sull'ambiente i ragazzi hanno realizzato dei progetti per combattere il cambiamento climatico.

Nel pomeriggio è stata realizzata una gara fotografica per Nole, alla scoperta dei principali monumenti e luoghi con selfie realizzati dai ragazzi, divisi in gruppi.

4° GIORNO: TORINO E "LE ILLUSIONI"

Classica visita a Torino per i nostri ospiti... ma con varie sorprese: prima un tour guidato panoramico, poi un gioco a gruppi per la scoperta della Torino barocca. Infine una visita al museo delle illusioni, dove i ragazzi si sono entusiasmati scoprendo le varie installazioni interattive disponibili e provando anche la realtà virtuale.

5° GIORNO: UN VIAGGIO VIRTUALE IN SPAGNA, SAN VITO E CORONA VERDE

Nuova giornata a scuola, iniziata con giochi di gruppo per consolidare la conoscenza reciproca e proseguita con presentazioni e giochi organizzati dagli studenti spagnoli per tutti gli alunni delle classi prime e seconde.

E' seguito un picnic nella magica atmosfera di San Vito, giochi e percorsi nella natura per scoprire le bellezze del nostro territorio.

6° GIORNO: SAN GIACOMO DI MOIA - MONTAGNA, STORIA E AMBIENTE

Tappa a Chiaves e partenza per San Giacomo di Moia, presso il rifugio del CAI. Una lunga camminata nella natura per esplorare le montagne delle Valli di Lanzo, l'ambiente ed il territorio.

7° GIORNO: GIORNATA IN FAMIGLIA E FESTA FINALE

Ultimo giorno dedicato alle famiglie ospitanti e alla festa finale con consegna dei certificati e giochi di gruppo. I ragazzi si sono salutati con il pensiero di rivedersi presto a Chauchina e Belmonte nella primavera del 2024, mantenendo i contatti a distanza per consolidare la bella amicizia che è nata in questi giorni.

La Prof.ssa Inglese ha realizzato e proiettato un video finale, con le foto di tutte le attività svolte... molta commozione e tanta voglia di rivedersi.

Un amigo es alguien quien comprende tu pasado, cree en tu futuro, y te acepta de la forma que eres.

Un amico è qualcuno che comprende il tuo passato, crede nel tuo futuro e ti accetta come sei.