ACCREDITAMENTO SECONDO ANNO

 2023-1-IT02-KA121-SCH-000013142


Dopo i risultati ottenuti nell'A.S. 2022-2023 quest'anno abbiamo pianificato un programma specifico per raggiungere pienamente gli obiettivi programmati del nostro accreditamento:

1) Allargamento delle partnership con coinvolgimento di 6 scuole europee

2) Mobilità mirate a obiettivi specifici per garantire un impatto più significativo sulle classi.

3) Aumento dell'ospitalità di studenti delle scuole partner, per favorire la partecipazione di più alunni ad un'esperienza europea.

4) Inserimento nei programmi didattici di argomenti specifici legati al nostro piano di accreditamento, con particolare attenzione all'inclusione e ai diritti umani (obiettivo 2 del nostro piano) oltre alla conoscenza della cultura europea (obiettivo 3 del nostro piano)

5) Inizio collaborazione con associazione Muoversi Allegramente per attività sportive con alunni diversamente abili integrati con le classi prime della scuola secondaria di primo grado per favorire l'inclusione (obiettivo 2 del nostro piano)

6) Sperimentazione di progetti in lingua spagnola e inglese nelle materie scientifiche e corsi di lingue per docenti (obiettivo 4 del nostro piano)

7) Estensione dei metodi di educazione non formale nella didattica e nei progetti di accoglienza delle nuove classi

8) Coinvolgimento maggiore della scuola primaria con inizio progettazione Etwinning nelle classi quarte e quinte (obiettivo 1 del nostro piano)

9) Corso formativo su piattaforma ESEP e progettazione Etwinning.