Quando la cronaca riporta fatti, leggi o comportamenti che l'opinione pubblica e i media sentono come una minaccia per la democrazia, spesso si sentono richiami al suggestivo discorso di Pericle agli Ateniesi. Nell'immaginario collettivo è diventato un "manifesto" del concetto stesso di democrazia, ma è veramente così?
In classe, lavorando in gruppo, abbiamo immaginato di intervistare lo statista ateniese per cercare sia di far emergere le differenze tra il concetto moderno di democrazia e quello della Grecia classica, sia di guardare oltre quello che Umberto Eco ha definito
"il populismo" dello statista ateniese.
Se vuoi ascoltare l'intervista, clicca qui