Lezione 1 - Registro formale e informale. Sul libro di grammatica p. 599, schema.
A coppie, svolgete gli esercizi 20 p. 600 e 21 p. 601.
Sempre a coppie, scaricate e salvate nel vostro OneDrive (create una cartella VERBALE) questo file ed esercitatevi a passare da un registro linguistico all'altro. Svolgete insieme gli esercizi n. 2 e 4. A casa svolgi il n. 1,3,5. Il numero 5 va fatto sul quaderno o al pc e poi stampato e messo nel quaderno.
LEZIONE 2 - Correzione compiti.
Il verbale, un tipo particolare di testo informativo espositivo: scopi, struttura e registro linguistico. Testo in OneDrive o qui
Apri questo link di DIGIMPARO . Leggiamo insieme lo schema e l'esempio...
Ora tocca a noi. Fate copia incolla del verbale da correggere che trovate a fine pagina sul sito indicato sopra (file di word nella vostra cartella di OneDrive) e insieme apportiamo le modifiche.
Per casa: redigere il verbale dell'assemblea di classe che avete svolto 15 giorni fa a scuola.
Odg: 1. Presentazione dei candidati. 2. Insediamento seggio elettorale e operazioni di voto. 3. Varie ed eventuali.
Scrivete usando il file che vi è arrivato su Teams in Attività. Al termine della stesura dovete consegnare il lavoro. (Come? Procedura: in alto a destra "chiudi" e poi "consegna". Quando vedi apparire l'animazione, significa che l'invio è andato a buon fine).
LEZIONE 3 - Correzione del compito.
Per scrivere meglio il verbale...
Nella cartella di laboratorio di scrittura condivisa trovare il File 1 per ripassare.(Per scrivere meglio il verbale).
Ora aprite il file n. 4. Leggiamo insieme un altro esempio di verbale. Svolgete poi a coppie l'esercizio 3 al'inizio del documento e l'es. 1. Lavoriamo ancora sul registro linguistico.
Per casa svolgete individualmente l'esercizio n. 2 (verbale di una riunione di condominio). Il testo va portato in classe nella versione cartacea per consegnarlo all'insegnante per la correzione.